Motonave “Zanardelli”

Scheda tecnica

Lago di operatività:

Lago di Garda

Posti totali:

500

Posti a sedere:

250

di cui al coperto:

150

Posti in piedi:

250

Il Piroscafo costruito nel 1903 dalla Ditta Escher Wiss di Zurigo, prende il nome dal Presidente del Consiglio Giuseppe Zanardelli, scomparso il 26 dicembre dello stesso anno. Durante il secondo conflitto mondiale é stato requisito dai tedeschi e poi dagli alleati ed utilizzato anche per azioni di guerra. Riammodernata nel 1982 e nel 2002, é una delle ormai rare navi d’epoca funzionanti sui laghi italiani ed é dotata di due grandi sale arredate in stile liberty, di zone scoperte a prora ed a poppa con oltre 100 posti a sedere, mentre le cucine assicurano pranzi per oltre 150 coperti. E quando occorresse, nella sala del ponte superiore si può allestire una zona da ballo. Il piroscafo é stato ripetutamente revisionato nel corso dei decenni con la massima cura, conservando il più possibile intatto non solo l’aspetto, ma anche i materiali originali che concorrono a creare in crociera un’atmosfera di romantiche suggestioni.

Scarica il PDF

Informazioni

Blog

Scopri ico_blog.svg

Il blog di
#navigazionelaghi

Storie e racconti di capitani e marinai

Vedi tutti