
Adulti 18,50 €
Trenord + Navigazione Lago di Como – “Tour del Primo Bacino di Como”
- Lago di Como
Filtra per:
24 Agosto 2021
Da oggi è attivo il nostro ticket online!
Consulta gli orari ed acquista subito il biglietto per il tuo prossimo viaggio:
Lago Maggiore
Lago di Garda
Lago di Como
24 Agosto 2021
La nuova nave in costruzione nel cantiere di Arona porterà a 37 unità la consistenza della flotta: si tratta di una nuova motonave ibrida da 200 posti munita di batterie a polimeri di litio che garantiranno la possibilità di navigare diminuendo l’impatto ambientale anche in termini di emissioni acustiche, in particolar modo nelle operazioni di attracco e avvicinamento agli scali.
24 Agosto 2021
Nell’ambito del programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020, la Navigazione Laghi ha aderito al Progetto SMISTO per lo sviluppo della mobilità integrata e sostenibile tra Ticino e Lombardia.
Il progetto SMISTO prevede la realizzazione di un insieme coordinato di attività volte a favorire l’accessibilità agli ambienti, ai servizi, alle attività e alle informazioni delle persone disabili e a mobilità ridotta.
Nello specifico le opere e le iniziative riguardano le seguenti situazioni:
– realizzazione di percorsi tattili per viaggiatori non vedenti e ipovedenti presso 13 pontili dei laghi Maggiore e di Como, individuati tra quelli che presentano aspetti di maggiore connessione con altri sistemi di trasporto;
– acquisto di carrozzine manuali pieghevoli ad autospinta da mettere a disposizione del viaggiatore qualora il proprio ausilio venga danneggiato o subisca una rottura e ciò per consentirgli di proseguire il proprio viaggio fino alla località di sbarco e organizzarsi per un dispositivo sostitutivo;
– avvio di un percorso formativo al fine di migliorare l’approccio e la professionalità del personale a contatto con il pubblico (personale di bordo e di terra, nonchè uffici informazione) nei confronti dei passeggeri con disabilità ed a mobilità ridotta, attraverso l’acquisizione di capacità atte a riconoscere e soddisfare le loro necessità ed a rimuovere le barriere comportamentali che ostacolano la comunicazione e l’ascolto delle esigenze altrui
23 Agosto 2021
Nel cantiere di Peschiera, proseguono i lavori della nuova motonave arrivata il mese scorso. Le due sezioni di poppa e di prua dello scafo sono state assemblate mentre la parte superiore del ponte sta prendendo forma. Attendiamo con ansia la messa in acqua della nuova imbarcazione.
23 Agosto 2021
La motonave Sparviero ha lasciato il cantiere navale di Peschiera per arrivare, grazie a un trasporto eccezionale, allo scalo di Valmadrera.
Trasferita al cantiere di Tavernola per i dovuti controlli, la motonave da 130 passeggeri -della serie Cormorano-, rafforzerà il servizio svolto sulle tratte brevi del lago di Como.
23 Agosto 2021
Navigazione laghi at work. Due giorni di laboratori per un percorso di sviluppo e miglioramento dei processi di comunicazione interna. Gli addetti delle varie realtà – uffici, cantiere, personale viaggiante e di biglietteria delle Direzioni di Esercizio dei Laghi Maggiore, Garda e di Como, si sono ritrovati per mappare i principali flussi comunicativi, insieme hanno analizzato le criticità e individuato possibili soluzioni.
Questo brainstorming al fine di proporre nuove idee e soluzioni da condividere con i vertici aziendali.
23 Agosto 2021
Sono arrivati proprio ieri dai Cantieri Navali di Chioggia i blocchi della nuova motonave da 350 passeggeri, che dalla prossima stagione solcherà le acque del lago di Garda.
Il trasferimento è avvenuto nella notte mediante un trasporto eccezionale.
Dal cantiere navale di Peschiera ora verrà effettuato l’assemblaggio e tutte le rifiniture per la messa in acqua della nuova imbarcazione.
23 Agosto 2021
Si avvisa la Spett.le clientela che, in attuazione di quanto disposto dall’art. 1, comma 909, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, la Gestione Governativa Navigazione Laghi ha realizzato uno specifico portale per la emissione delle fatture elettroniche per i titoli di viaggio acquistati presso le biglietterie aziendali e/o presso i punti vendita autorizzati.
L’accesso al predetto portale, realizzato per favorire ed agevolare l’utenza alla luce dei nuovi adempimenti fiscali, è disponibile al seguente link https://efatture.navigazionelaghi.it/it/index.aspx ed è presente altresì nella homepage del sito istituzionale aziendale.
Dal 1° gennaio p.v. ai clienti che chiederanno la fattura all’acquisto del biglietto, non oltre il momento di effettuazione dell’operazione, così come disposto dall’articolo 22, comma 1, del D.P.R. n. 633/1972, sarà consegnato un titolo di viaggio con un “codice richiesta fattura”.
Il titolare del biglietto, previa registrazione nell’anzidetto portale, potrà perfezionare e confermare la richiesta di fattura, nel rispetto dei termini fissati dalla normativa, editando il predetto codice unitamente agli estremi del biglietto in proprio possesso (data, numero e importo).
Il cliente riceverà dalla piattaforma le comunicazioni attinenti l’emissione del documento fiscale richiesto.
Occorre comunque far presente che ai sensi dell’articolo 1, comma 1, del D.M. 30 giugno 1992, i biglietti di trasporto assolvono la funzione dello scontrino fiscale, in alternativa alla fattura, e possono, pertanto, essere portati integralmente a costo.
Eventuali richieste di assistenza potranno essere inoltrate ai seguenti indirizzi mail: ctl.navimaggiore@navigazionelaghi.it per biglietti emessi per il lago Maggiore
ctl.navigarda@navigazionelaghi.it per biglietti emessi per il lago di Garda
ctl.navicomo@navigazionelaghi.it per biglietti emessi per il lago di Como.
Aggiornamento del 12/03/2019
23 Agosto 2021
La Gestione Governativa Navigazione Laghi, nel rispetto del Codice dei Contratti Pubblici, ha provveduto ad attivare il PORTALE APPALTI per la gestione telematica delle procedure di acquisto.
Il portale è attivo nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE, sotto sezione Bandi di gara e contratti ed è liberamente consultabile al seguente link.
Per ciascuna procedura sono pubblicati i relativi atti e provvedimenti secondo le vigenti disposizioni.
23 Agosto 2021
In allegato il Comunicato stampa congiunto della Gestione Governativa Navigazione Laghi e della Società Navigazione Lago di Lugano.
23 Agosto 2021
Continuano i lavori sulla nuova motonave da 350 passeggeri destinata alla Navigazione Lago di Garda, in costruzione presso i Cantieri Navali di Chioggia, la cui consegna è prevista per la prossima stagione 2019.
La nuova imbarcazione a una sola elica di manovra prodiera, sarà in grado di raggiungere una velocità di 12,5 nodi grazie alla potenza del motore MCR.
23 Agosto 2021
La motonave Condor da oggi fa il suo ingresso ufficiale nella flotta NLM, che raggiunge ora le 37 unità. Ha lasciato due giorni fa il Cantiere Navale di Peschiera per arrivare, grazie a un trasporto eccezionale, presso il Cantiere di Arona. Della stessa serie della Albatros, la motonave da 130 passeggeri rafforzerà il servizio svolto sulle tratte brevi del golfo Borromeo e Arona-Angera.
Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.
A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.
oppure clicca il pulsante qui sotto:
aggiorna il tuo browser!