Motonave “Andromeda”
Scheda tecnica
Lago di operatività:
Lago di Garda
Posti totali:
700
Posti a sedere:
470
di cui al coperto:
252
Posti in piedi:
230
Costruita dal Cantiere Navale di Pesaro ed inaugurata nell’aprile del 2008 è una delle navi più moderne che solcano i laghi italiani. La propulsione è assicurata da due Schottel. La motonave è dotata di tre sale arredate in stile moderno e di zone scoperte a prora, a poppa e sul ponte sole con oltre 200 posti a sedere da cui godere durante il viaggio di una invidiabile vista panoramica, mentre la cucina assicura pranzi per oltre 250 coperti. La nave, predisposta con una moderna impiantistica per diffusione sonora, è particolarmente indicata per convegni, serate di gala, manifestazioni promozionali, pranzi e feste.
Scarica il PDFInformazioni
La flotta della Gestione Governativa Navigazione Laghi, quando non impiegata nel servizio pubblico di linea, è a disposizione per eventuali servizi transfer o noleggio privati; a bordo è possibile organizzare eventi, congressi o cerimonie, concordando l’itinerario in navigazione nonché la tipologia di allestimento o servizio richiesto.
Vi invitiamo a compilare il seguente form per avere maggiori info sui servizi di noleggio navi, i cui prezzi variano in funzione di molteplici fattori tra i quali l’itinerario, la durata del viaggio, la fascia oraria richiesta e la tipologia di nave utilizzata.
Sul lago di Garda, le navi in servizio hanno infatti una portata che varia dagli 85 fino ai 1000 passeggeri ed un prezzo a partire da 1745 €+iva10%, prendendo come esempio l’utilizzo di una nave della serie S. Martino e Mantova a disposizione per 4 ore di navigazione.
Per info sul servizio pubblico di linea (escursioni, crociere, tariffe, gruppi…) è disponibile il Servizio clienti, raggiungibile al numero telefonico 800-551801 oppure +39 030 9149511 nonchè all’indirizzo mail infogarda@navigazionelaghi.it
Scrivici
Altre navi - Lago di Garda


Motonave “Agone”
Costruita dalla Ditta Cartubi di Trieste presso il cantiere navale di Peschiera del Garda […]
350 Posti totali


Motonave “Baldo”
Costruita dal Cantiere Mondo Marine di Savona presso il cantiere navale di Peschiera ed […]
460 Posti totali


Motonave “Verona”
La motonave Verona è particolarmente adatta per spostamenti di comitive anche numerose. La nave […]
390 Posti totali


Motonave “Pelèr”
Costruita dai Cantieri Navali di Chioggia presso il cantiere navale di Peschiera ed inaugurata […]
350 Posti totali


Motonave “Trento”
La motonave Trento, particolarmente adatta per spostamenti di comitive anche numerose, è strutturata su […]
400 Posti totali


Motonave “Italia”
Costruita nel 1908 dalla Ditta Odero di Genova e riammodernata prima nel 1977 e […]
600 Posti totali


Motonave “Zanardelli”
Il Piroscafo, oggi motonave, è stato costruito nel 1903 dalla Ditta Escher Wiss di […]
500 Posti totali


Motonave serie “Mantova”
Le due motonavi di questa serie (la Mantova e la San Marco), sono dotate […]
300 Posti totali


Motonave serie “San Martino”
Le due motonavi di questa serie (la San Martino e la Solferino), sono dotate […]
300 Posti totali


Motonave serie “Tonale”
Le Motonavi TONALE e BRENNERO sono le più grandi della flotta, costruite negli anni […]
1000 Posti totali


Aliscafo “Freccia delle Riviere”
L’aliscafo FRECCIA DELLE RIVIERE è una unità veloce, dotata di aria condizionata ed una […]
174 Posti totali


Aliscafo “Goethe”
L’aliscafo GOETHE è una unità veloce, dotata di aria condizionata ed una portata di […]
188 Posti totali
Blog
Scopri 
Il blog di
#navigazionelaghi
Storie e racconti di capitani e marinai

30 Nov 2023
Cosa vedere sui laghi Maggiore, di Garda e di Como? Te lo dice DreamLake!
- Tutti i laghi

15 Nov 2023
Piatti tipici del Lago di Como: ecco cosa mangiare nei territori del Lario
- Lago di Como
- Gusti e sapori

18 Ott 2023
Cosa mangiare sul lago Maggiore: ecco i piatti tipici più apprezzati in zona
- Lago Maggiore
- Gusti e sapori

21 Set 2023
Cosa mangiare sul Lago di Garda: i piatti tipici del territorio gardesano
- Lago di Garda
- Gusti e sapori

23 Ago 2023
Treni d’epoca o piroscafo a vapore? Li provo entrambi!
- Lago di Como
- Treno+Battello

30 Nov 2023
Cosa vedere sui laghi Maggiore, di Garda e di Como? Te lo dice DreamLake!
- Tutti i laghi

15 Nov 2023
Piatti tipici del Lago di Como: ecco cosa mangiare nei territori del Lario
- Lago di Como
- Gusti e sapori

18 Ott 2023
Cosa mangiare sul lago Maggiore: ecco i piatti tipici più apprezzati in zona
- Lago Maggiore
- Gusti e sapori

21 Set 2023
Cosa mangiare sul Lago di Garda: i piatti tipici del territorio gardesano
Vuoi restare aggiornato?
Iscriviti alla newsletter
Conferma la tua iscrizione tramite l'email che ti verrà inviata

23 Ago 2023
Treni d’epoca o piroscafo a vapore? Li provo entrambi!
- Lago di Como
- Treno+Battello