Biglietti e orari Lago Maggiore

* Il trasporto con veicoli al seguito è consentito solo tra gli scali "traghetto"

Corse garantite nel bacino italiano in caso di sciopero
(ai sensi della Legge 146/90)

Orario in vigore dal 6 Ottobre al 28 Marzo 2025

CORSE GARANTITE IN CASO DI SCIOPERO
(ai sensi della legge 146/90)
Arona – Angera
700 – 701 – 702 – 703 – 704 – 705 – 706 – 707 – 736 – 737 – 738 – 739 – 740 –
741 – 744 – 745 – 748

Stresa – Intra
1 – 2 – 3 – 5 – 325 – 326 – 6 – 28 – 29 – 30

Intra – Laveno
T14 – T11 – T18 – T13 – T20 – T17 – T22 – T19 – T24 – T21 – T26 – T23 – T30 –
T25 -T28 – T29 – T73 – T75 – T78 – T77 – T80 – T79 – T82 – T81 – T84 – T83 – T86 – T85 – T88 – T87
T92 – T91 – T96

Cannero – Luino – Cannobio
71 – 72 – 73 – 91 – 92 – 93

Orario autunno inverno battelli e traghetti in vigore dal 6 ottobre 2025 al 28 marzo 2026

E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa.

Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza;
qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi;
Per i viaggiatori disabili, l’acquisto del biglietto a bordo è sempre senza esazione.

Attenzione!
Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione.
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese: per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801.

Isola Bella Isola Madre Isola Superiore Meina Lesa Belgirate Stresa Carciano Baveno Feriolo Suna Pallanza Villa Taranto Intra Ghiffa Oggebbio Cannero Riviera Cannobio Brissago Isole di Brissago Porto Ronco Ascona Locarno Tenero Magadino Vira San Nazzaro Gerra Ranzo Maccagno Luino Porto Valtravaglia Laveno Santa Caterina Ispra Ranco Angera Arona Sesto Calende

Clicca due volte sulla mappa per zoomare

Scopri ico_blog.svg

Il blog di
#navigazionelaghi

Storie e racconti di capitani e marinai

Vedi tutti
ico_newsletter.svg

Vuoi restare aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

Conferma la tua iscrizione tramite l'email che ti verrà inviata

Vedi tutti

Condividi ico_share.svg

#navigazionelaghi

🚢 Guardare uno schermo ti stanca? Immaginati un lavoro con la vista più bella del mondo: 
Navigazione Laghi è alla ricerca di 95 nuovi marinai da inserire nella propria squadra per la stagione primavera-estate 2026!

👉 Se sogni un lavoro dinamico, a contatto con il pubblico e con il fascino della navigazione, o anche solo un’esperienza stagionale utile e gratificante, questa è la tua occasione: un’opportunità concreta per entrare in un contesto di servizio pubblico all’interno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e per iniziare un percorso di professionalizzazione nel mondo della navigazione.

⚓ I posti sono così distribuiti:
50 presso la Direzione di Esercizio Lago di Garda
45 presso la Direzione di Esercizio Lago di Como

📅 Hai tempo fino al 22 novembre 2025 per candidarti!

📌 Scopri tutti i dettagli del concorso pubblico e presenta la tua domanda tramite il portale inPA.gov.it :
🔗 https://www.navigazionelaghi.it/bandi/
Il servizio rapido sul Lago di Como torna pienamente operativo dalle ore 12.00 di martedì 28 ottobre 2025. 🚤

Dopo le difficoltà causate dalle forti precipitazioni e dalla presenza di legname e detriti nel lago, Navigazione Laghi vuole ringraziare i propri passeggeri per la pazienza offrendo un mese gratuito di viaggio agli abbonati Mensili e PLUS Annuali del servizio rapido. 💙

📩 Per richiedere l’indennizzo:
invia una e-mail a navicomo@navigazionelaghi.it indicando:
- il mese prescelto (da novembre 2025 a gennaio 2026)
- la biglietteria dove ritirare l’abbonamento

🗓 Le richieste vanno inviate entro il 22 dicembre 2025.

Un piccolo gesto per dire grazie a chi ogni giorno sceglie di viaggiare con noi sul Lago di Como. 🌊
🔧 Manutenzione straordinaria in corso a Cadenabbia, sul lago di Como.

Per consentire importanti lavori di manutenzione alle strutture del pontile, il servizio di linea (passeggeri e autoveicoli) sarà sospeso dal 31 ottobre 2025 al 22 marzo 2026.

Durante questo periodo, i collegamenti tra le sponde del lago saranno garantiti dal vicino scalo di Menaggio, per assicurare continuità al servizio e la massima sicurezza per tutti.

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo i viaggiatori per la collaborazione. 💙
📢 Aggiornamento orari di navigazione! 🚤✨

Sono disponibili i nuovi orari dei battelli e traghetti sui laghi Maggiore, di Garda e di Como.
Consulta sempre le date di validità per pianificare al meglio il tuo viaggio: ⤵️

♥️ Lago Maggiore:
 • orari principali fino al 28/3/26
 • corse integrative fino al 2/11
 • traghetti fino al 28/3/26

💙 Lago di Garda:
 • battelli fino al 2/11 e dal 7/3/26 al 31/3/26
 • traghetti fino al 31/3/26

💚 Lago di Como:
 • orari fino al 2/11

🔍 Scarica gli orari su navigazionelaghi.it o visualizza al link in bio il PDF unico con le istruzioni di consultazione.

Buon viaggio con Navigazione Laghi! ⚓
💙 Una settimana fa abbiamo scritto un nuovo capitolo della Navigazione Laghi.

Sul Lago di Como è stata inaugurata Ambrosiana, motonave ibrida e 100ª unità della nostra flotta.
Oltre alle autorità locali, hanno presenziato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti @matteosalviniofficial e il Sottosegretario di Stato @alessandromorelliofficial , a testimonianza del ruolo strategico che innovazione e sostenibilità della mobilità sui laghi hanno per il MIT e per il Governo nella progettazione dell’Italia del futuro: un’Italia in cui i laghi non sono solo luoghi di villeggiatura ma infrastrutture pubbliche su cui i cittadini possono contare.

🗣️ Come ha sottolineato il Gestore Governativo @pietro.marrapodi nel suo intervento: “La navigazione cambia pelle: più personale, più innovazione, più servizio.”
E il Sottosegretario Morelli ha ribadito: “Ambrosiana è il simbolo di una strategia che destagionalizza, rafforza il trasporto pubblico e valorizza i nostri territori.”

💡 Ambrosiana non è solo una nave in più: è un passo concreto nella direzione tracciata dal piano industriale del MIT – oltre 110 milioni di euro per trasformare la navigazione da semplice servizio di trasporto a vera infrastruttura strategica per il territorio, integrata e sostenibile.

📽️ Rivivi con noi l’inaugurazione di Ambrosiana.

Contatti ico_contatti.svg

Lago Maggiore

  • Direttore di Esercizio

    Dott. Ing. Claudio Bermano
  • Direzione di Esercizio

    Via F. Baracca, 1
    28041 Arona (NO)
    navimaggiore@navigazionelaghi.it
    pec: navimaggiore@pec.navigazionelaghi.it

    *indirizzo PEC abilitato a ricevere esclusivamente messaggi trasmessi da caselle di Posta Elettronica Certificata. Le richieste trasmesse con email tradizionale non verranno recapitate

    tel.: +39 0322 233200
    fax: +39 0322 249530

  • Informazioni sul servizio (orari, tariffe, noleggi)

    infomaggiore@navigazionelaghi.it

    nota bene le informazioni e le prenotazioni via e-mail potranno essere soddisfatte solo se pervenute dal lunedi’ al giovedi’ entro le ore 16.00 ed il venerdi’ entro le ore 15.00

    tel.: +39 0322 233200
    fax: +39 0322 249530

  • Locarno - scalo

    Via di Motta, 1 – 6600 Locarno (Svizzera)
    infomaggiore@navigazionelaghi.it
    tel.: +41 917516140
    fax: +41 917522245