
TOUR ISOLE BORROMEE IN PARTENZA DA LAVENO E INTRA
- Lago Maggiore
- Escursione
L’abitato di Laveno si sviluppa a emiciclo, chiuso dalla Punta San Michele e dal Monte Brianza, alle falde del Sasso del Ferro (1062 metri), dove con una cabinovia e’ raggiungibile Poggio Sant’Elsa (a quota 974 metri), splendido punto di osservazione sul Verbano, sulle Alpi, le Prealpi e i loro laghi.
Insieme a Pallanza, Intra è stata definita “un giardino sul lago”.
La prima sosta è all’isola Madre per la visita del Palazzo del Cinquecento immerso in uno spettacolare parco botanico, rinomato per le fioriture di fiori esotici e piante rare dove vivono in libertà originali specie animali provenienti da tutto il mondo, Brasile, Nuova Zelanda, Bolivia. Dall’Isola Madre si prende poi uno dei tanti battelli in transito ed in soli 20 minuti si raggiunge l’Isola Superiore (o dei Pescatori) dove si può pranzare in uno dei tanti ristoranti tipici e visitare il caratteristico borgo. Infine in soli 5 minuti di navigazione si raggiunge l’Isola Bella, per la visita (facoltativa) del palazzo in stile barocco e dello splendido giardino all’italiana oltreché del piccolo borgo.
Prezzo del biglietto di libera circolazione per la tratta Intra-Isole Borromeo e ritorno
€ 20,70/adulti e € 10,40/ragazzi 4-12 anni non compiuti
Prezzo del biglietto di libera circolazione per la tratta Laveno-Isole Borromeo e ritorno
€ 26,30/adulti e € 13,20/ragazzi 4-12 anni non compiuti
La tratta Laveno/Intra/Laveno è servita da traghetti con partenze ogni 20/30 minuti circa – la durata dell’attraversata è di 20 minuti
Laveno | partenza | h.08.50 | tratta Laveno-Intra servita dalla motonave traghetto |
Intra | arrivo | h.09.10 | cambio battello per i passeggeri che giungono da Laveno |
partenza | h.09.50 | ||
Isola Madre | arrivo | h.10.15 | possibile sosta per visita del palazzo e giardino botanico |
partenza | h.12.00 | ||
Isola Superiore (o dei Pescatori) | arrivo | h.12.20 | possibile sosta per visita del borgo e pranzo |
partenza | h.14.45 | ||
Isola Bella | arrivo | h.14.50 | possibile sosta per visita del palazzo e giardino |
partenza | h.16.40 | ||
Intra | arrivo | h.17.30 | cambio battello per i passeggeri che proseguono con destinazione Laveno |
partenza | h.17.40 | tratta Intra-Laveno servita dalla motonave traghetto | |
Laveno | arrivo | h.18.00 |
PROMOZIONE HAPPY FAMILY: ai gruppi familiari composti da almeno n.2 adulti, con l’acquisto di n.2 biglietti di libera circolazione giornalieri [Tar. 3.00] a tariffa intera, vengono concesse fino a n.2 gratuità per i ragazzi (dai 4 ai 12 anni non compiuti).
Il gruppo familiare di paganti e gratuiti deve viaggiare unito. E’ valida su tutti i natanti in servizio di linea per l’intera rete dei laghi di Garda e di Como, mentre solo per il bacino italiano del lago Maggiore.
Esclusioni: l’agevolazione non è valida sulle corse speciali o crociere notturne, sul trasporto veicoli e bagagli e non è cumulabile con altre iniziative promozionali e/o riduzioni di prezzo.
Per la fruizione del servizio rapido (aliscafi e catamarani) ogni viaggiatore, inclusi gli eventuali ragazzi gratuiti, sarà soggetto al pagamento del supplemento a tariffa piena, ove previsto.
TARIFFE GRUPPI composto da minimo 15 persone
Prezzo del biglietto di libera circolazione per la tratta Intra-Isole Borromeo e ritorno € 16,60/adulti e € 10,40/ragazzi 4-12 anni non compiuti
Prezzo del biglietto di libera circolazione per la tratta Laveno-Isole Borromeo e ritorno € 21,10/adulti e € 13,20/ragazzi 4-12 anni non compiuti
Per usufruire della tariffa gruppi tutti i componenti devono viaggiare sulle stesse corse
E’ concessa una gratuità ogni 25 paganti
Il comune di Stresa ha istituito una tassa di sbarco pari ad € 0,50 per isola e per persona a carico dei viaggiatori di età superiore ai 6 anni, da finalizzarsi presso la biglietteria dello scalo di partenza, in base alla tipologia del titolo di viaggio acquistato