Dove vuoi andare?

Soul of the Lakes

Scarica il magazine Vai al Blog
info_app.png

App Dreamlake

app_apple.svg app_google.svg
navigazione-laghi-esperienze-utility.png

Vivi l'esperienza

Escursioni Crociere

Biglietti e orari

Il trasporto con veicoli al seguito è consentito solo tra gli scali "traghetto"

Corse garantite nel bacino italiano in caso di sciopero
(ai sensi della Legge 146/90)

Orario in vigore dal 13 aprile al 5 ottobre 2025

Arona – Angera

700 – 701 – 702 – 703 – 704 – 705 – 730 – 731 – 734 – 735 – 736 – 737 – 740 – 741 – 748

Stresa – Intra

1 – 2 – 3 – 6 – 52 – 53 – 55 – 58 – 59 – 62 – 64

Intra – Laveno

T7 – T11 – T13 – T14 – T17 – T18 – T19 – T20 – T21 – T22 – T23 – T24 – T25 – T26 – T28 -T30 – T73 – T75 – T77 – T78 – T79 – T80 – T81 – T82 – T83 – T84 – T85 – T86 – T87 – T88 – T91 – T92 – T96

Cannero – Luino – Cannobio

71 – 72 – 73 – 91 – 92 – 93

Orario primavera estate battelli e traghetti in vigore dal 13 aprile al 5 ottobre 2025

E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa.

Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza;
qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi;
Per i viaggiatori disabili, l’acquisto del biglietto a bordo è sempre senza esazione.

Attenzione!
Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione.
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese: per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801.

Il trasporto con veicoli al seguito è consentito solo tra gli scali "traghetto"

(Comunicazione ai sensi della Legge n° 146/90 e dell’Accordo Nazionale del 7/2/91)
In caso di sciopero è prevista l’effettuazione dei servizi di trasporto pubblico di linea secondo due fasce orarie garantite ai sensi della Legge N. 146/90 (una al mattino ed una al pomeriggio). Le fasce garantite possono variare a seconda dell’orario in vigore e delle modalità di sciopero comunicate dalle Organizzazioni Sindacali. Per informazioni rivolgersi al numero verde o alle biglietterie.

E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa.

Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza;
qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi;
Per i viaggiatori disabili, l’acquisto del biglietto a bordo è sempre senza esazione.

Attenzione!
Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione.
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese: per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801.

Il trasporto con veicoli al seguito è consentito solo tra gli scali "traghetto"

(Comunicazione ai sensi della Legge n° 146/90 e dell’Accordo Nazionale del 7/2/91)
In caso di sciopero, l’astensione programmata, in ogni caso, rispetterà le fasce orarie concordate che per la Navigazione Lago di Como sono dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 17.55 alle ore 20.55, garantendo i servizi essenziali in dette fasce.

E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa.

Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza;
qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi;
Per i viaggiatori disabili, l’acquisto del biglietto a bordo è sempre senza esazione.

Attenzione!
Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione.
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese: per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801.

Isola Bella Isola Madre Isola Superiore Meina Lesa Belgirate Stresa Carciano Baveno Feriolo Suna Pallanza Villa Taranto Intra Ghiffa Oggebbio Cannero Riviera Cannobio Brissago Isole di Brissago Porto Ronco Ascona Locarno Tenero Magadino Vira San Nazzaro Gerra Ranzo Maccagno Luino Porto Valtravaglia Laveno Santa Caterina Ispra Ranco Angera Arona Sesto Calende
Bogliaco Tignale Campione Padenghe Moniga Manerba Porto Portese Salò Gardone Riviera Fasano Toscolano Maderno Gargnano Limone Riva Nago Torbole Malcesine Centro Malcesine Assenza di Brenzone Porto di Brenzone Castelletto Pai Torri del Benaco Garda Bardolino Cisano Lazise Castelnuovo Peschiera Sirmione Desenzano
Piona Colico Domaso Gravedona Dongo Musso Pianello Lario Dervio Bellano Lierna Limonta Vassena Onno Mandello del Lario Abbadia Lariana Valmadrera Lecco Varenna Menaggio Bellagio S. Giovanni Cadenabbia Villa Carlotta Tremezzo Azzano Lenno Campo Lezzeno Isola Comacina Sala Comacina Colonno Argegno Brienno Nesso Careno Pognana Lario Faggeto Lario Carate Urio Urio Torno Moltrasio Blevio Cernobbio Tavernola Como

Clicca due volte sulla mappa per zoomare

Scopri ico_blog.svg

Il blog di
#navigazionelaghi

Storie e racconti di capitani e marinai

Vedi tutti
ico_newsletter.svg

Vuoi restare aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

Conferma la tua iscrizione tramite l'email che ti verrà inviata

Vedi tutti

Condividi ico_share.svg

#navigazionelaghi

🇮🇹 Buona Festa dei Lavoratori! ⚓

Ogni giorno ci sono persone che, con gesti precisi, competenze solide e una dedizione spesso invisibile, ci donano la possibilità di viaggiare.
Oggi vogliamo celebrarle, affinché sentano sempre quanto sono fondamentali nel loro ruolo di protagonisti di un servizio pubblico al servizio della comunità.

Questa giornata non è però solo nostra, ma di tutti i lavoratori: di chi si impegna per la serenità dei propri figli, e di chi si è battuto per i diritti che abbiamo oggi.
Ringraziamo quindi chi lavora o ha lavorato, perché ha saputo riconoscere e promuovere l’essenza più autentica del nostro Paese: il valore della fatica come tensione costante verso la libertà e il miglioramento della società.

La Navigazione Laghi vi augura un felice 1° Maggio.
⛴️ Solida. Iconica. Inconfondibile. La motonave traghetto Spluga solca le acque del Lago di Como dagli anni ’60, portando con sé storie, viaggi e panorami indimenticabili.

➡️ Negli anni ‘80, la Spluga ha ricevuto alcune migliorie, tra cui l’installazione di un radar, la sostituzione delle vetrate e l’aggiunta di una tettoia dietro la plancia di comando, migliorando l’equilibrio estetico della nave.

⏳ Un vero pilastro della navigazione che ancora oggi unisce le sponde con il suo fascino senza tempo.

/
⛴️ Solid. Iconic. Unmistakable.
The Spluga ferryboat has been sailing the waters of Lake Como since the 1960s, carrying with it stories, journeys, and unforgettable views.

➡️ In the 1980s, Spluga underwent several upgrades, including the installation of a radar, the replacement of the windows, and the addition of a canopy behind the wheelhouse—enhancing the ship’s aesthetic balance.

⏳ A true pillar of lake navigation that still connects the shores today with its timeless charm.
25 Aprile – Libertà di ricordare, di viaggiare, di incontrarsi

Il 25 aprile è una giornata per ricordare le sofferenze vissute da un intero Paese, da uomini e donne di ogni pensiero in un tempo segnato dalla guerra e dalla divisione.
È il giorno in cui celebriamo la fine di un conflitto che ha attraversato tutte le nostre case e famiglie, e che ci ha lasciato la preziosa conquista della libertà.

Oggi possiamo confrontarci e muoverci liberamente.  Ogni giorno, Navigazione Laghi attraversa le acque che uniscono persone, storie e sponde diverse.
Viaggiare diventa così espressione di libertà, di un diritto che sempre ci impegneremo a garantire.

🌿 Vivere appieno il presente è il modo più bello per onorare il passato, e questa è la giornata perfetta per:

🚉 Prendere i biscottini per il cane ed il biglietto del treno, salire sul battello, e stendere un telo sull’erba. Al Lago Maggiore si può ascoltare il silenzio coccolati dal Sole.

☀️ Spegnere la televisione e godersi i volti delle persone che passeggiano tra le vie dei borghi del Lago di Como, tra una gelateria e un’imbarcazione che arriva da lontano.

🚤 Risalire il Garda con il vento in faccia, girando tra una sosta e l’altra libero dal traffico e con solo la tua bici sotto mano.

🌊 Che tu sia in famiglia, con amici, o da solo, oggi puoi scegliere la libertà di stare bene. 
Buon 25 aprile da Navigazione Laghi.
In occasione della scomparsa di Papa Francesco, desideriamo ricordarlo con un pensiero sulla spiritualità che naturalmente attraversa i nostri laghi.

La statua di San Carlo Borromeo ad Arona simboleggia da secoli la forza della fede e la sua protezione sul territorio. Oggi, volgiamo lo sguardo ancora più in alto: lì dove immaginiamo Papa Francesco continuare a vegliare su di noi, ispirando i nostri cuori al rispetto per il prossimo e per la natura.

Nel suo stesso spirito di amore per il creato, ci affidiamo al Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi:

«Lodato sii, mio Signore, per sorella acqua, la quale è molto utile e umile, preziosa e pura… Lodato sii, mio Signore, per nostra sorella madre terra, la quale ci sostiene e ci governa: produce diversi frutti, con fiori variopinti ed erba…»

Parole che riverberano sulle acque dei laghi Maggiore, di Garda e di Como. Così anche Papa Francesco si esprimeva nella sua enciclica Laudato si’:

«La nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia… Il nostro stesso corpo è costituito dagli elementi del pianeta, la sua aria è quella che ci dà il respiro e la sua acqua ci vivifica e ristora.»

Per chi desidera unirsi in preghiera, segnaliamo alcune delle veglie organizzate in sua memoria:

Como – Veglia di preghiera oggi 22/4 alle ore 20:45 presso la Cattedrale
Lecco – Messa in suffragio giovedì 24/4 alle ore 21:00 presso la Basilica di San Nicolò
🍃Preservare l’ambiente non è un’opzione, è una responsabilità. I laghi sono ecosistemi unici, preziosi scrigni di biodiversità e risorse vitali per il territorio.

⛴️ Naviga Laghi si impegna ogni giorno per una navigazione sostenibile, rispettosa delle acque, delle rive e della natura che ci circonda.

🤝🏻 Insieme possiamo proteggere questi luoghi straordinari, per noi e per le generazioni future.
Oggi più che mai, ricordiamoci che ogni gesto conta.

🌍 Buona Giornata della Terra da tutto il team di Naviga Laghi!
/
🍃Preserving the environment is not an option, it’s a responsibility. Lakes are unique ecosystems, precious havens of biodiversity, and vital resources for the surrounding region.

⛴️ Naviga Laghi is committed every day to sustainable navigation, with full respect for the waters, the shores, and the nature that surrounds us.
🤝🏻 Together, we can protect these extraordinary places, for ourselves and for future generations.
Now more than ever, let’s remember that every action counts.

🌍 Happy Earth Day from the entire Naviga Laghi team!
🔧 Proseguono i lavori per il nuovo pontile di Menaggio

🗓️Martedì 16 aprile, presso la Prefettura di Como, si è tenuto un incontro tra il Prefetto Corrado Conforto Galli, il Presidente della Provincia Fiorenzo Bongiasca e il Direttore di Esercizio di Navigazione Laghi, Ing. Giuseppe Mafale.

🎯Al centro dell’incontro, il punto sui lavori di rifacimento del pontile traghetto di Menaggio, con particolare attenzione agli interventi di:

⚙ consolidamento fondazionale delle torri di sostegno
⚙ ripristino della struttura metallica esistente
⚙ revisione del meccanismo di sollevamento

🚧Il progetto, inserito in un più ampio piano di manutenzione straordinaria dei quattro pontili del Lario e finanziato da Regione Lombardia, ha riscontrato criticità strutturali non prevedibili nella fase iniziale.

👷‍♂️Per garantire sicurezza e durabilità, si è reso necessario effettuare ulteriori verifiche, comportando un posticipo della riconsegna al 15 giugno 2025.

🚧 Per accelerare l’opera, Navigazione Laghi ha richiesto e ottenuto un potenziamento della forza lavoro, con prosecuzione dei lavori anche durante i festivi.

🤝 Nel frattempo, per ridurre al minimo i disagi durante le prossime festività, sarà potenziato il servizio pubblico presso lo scalo di Cadenabbia, sia a bordo che a terra.