
Adulti 18,50 €
Trenord + Navigazione Lago di Como – “Tour del Primo Bacino di Como”
- Lago di Como
Corse garantite nel bacino italiano in caso di sciopero
(ai sensi della Legge 146/90)
Orario in vigore dal 13 aprile al 5 ottobre 2025
Arona – Angera
700 – 701 – 702 – 703 – 704 – 705 – 730 – 731 – 734 – 735 – 736 – 737 – 740 – 741 – 748
Stresa – Intra
1 – 2 – 3 – 6 – 52 – 53 – 55 – 58 – 59 – 62 – 64
Intra – Laveno
T7 – T11 – T13 – T14 – T17 – T18 – T19 – T20 – T21 – T22 – T23 – T24 – T25 – T26 – T28 -T30 – T73 – T75 – T77 – T78 – T79 – T80 – T81 – T82 – T83 – T84 – T85 – T86 – T87 – T88 – T91 – T92 – T96
Cannero – Luino – Cannobio
71 – 72 – 73 – 91 – 92 – 93
E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa.
Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza;
qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi;
Per i viaggiatori disabili, l’acquisto del biglietto a bordo è sempre senza esazione.
Attenzione!
Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione.
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese: per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801.
(Comunicazione ai sensi della Legge n° 146/90 e dell’Accordo Nazionale del 7/2/91)
In caso di sciopero è prevista l’effettuazione dei servizi di trasporto pubblico di linea secondo due fasce orarie garantite ai sensi della Legge N. 146/90 (una al mattino ed una al pomeriggio). Le fasce garantite possono variare a seconda dell’orario in vigore e delle modalità di sciopero comunicate dalle Organizzazioni Sindacali. Per informazioni rivolgersi al numero verde o alle biglietterie.
E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa.
Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza;
qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi;
Per i viaggiatori disabili, l’acquisto del biglietto a bordo è sempre senza esazione.
Attenzione!
Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione.
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese: per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801.
(Comunicazione ai sensi della Legge n° 146/90 e dell’Accordo Nazionale del 7/2/91)
In caso di sciopero, l’astensione programmata, in ogni caso, rispetterà le fasce orarie concordate che per la Navigazione Lago di Como sono dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 17.55 alle ore 20.55, garantendo i servizi essenziali in dette fasce.
E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa.
Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza;
qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi;
Per i viaggiatori disabili, l’acquisto del biglietto a bordo è sempre senza esazione.
Attenzione!
Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione.
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese: per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801.
Clicca due volte sulla mappa per zoomare
Adulti 18,50 €
Adulto € 20,80
Ragazzo € 10,40
Adulto € 25,80 Ragazzo € 12,90
Adulto € 16,60 Ragazzo € 8,40
Adulto € 20,80 Ragazzo € 10,40
Adulto € 23,20 Ragazzo € 11,60
Tariffa Unica 32,40€
Adulti 26,50€
Ragazzi 16,80€
20 Lug 2021
23 Lug 2021
23 Lug 2021
17 Mar 2022
19 Mag 2022
20 Lug 2021
23 Lug 2021
23 Lug 2021
17 Mar 2022
Vuoi restare aggiornato?
Conferma la tua iscrizione tramite l'email che ti verrà inviata
19 Mag 2022
Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.
A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.
oppure clicca il pulsante qui sotto:
aggiorna il tuo browser!
Condividi
#navigazionelaghi
🚢 Navigazione Laghi: rotta verso il futuro!
Ad Arona presentato il nuovo Piano Industriale 2025-2029, alla presenza delle istituzioni locali. Una visione chiara per il futuro della mobilità lacustre e lo sviluppo del territorio.
🤝 In sinergia con il territorio
L’On. Alberto Gusmeroli ha sottolineato il ruolo strategico della Navigazione Lago Maggiore, seconda realtà economica locale, valorizzando la crescente collaborazione con l’Ente.
⚙️ Oltre 110 milioni di euro di investimenti
Pietro Marrapodi (Gestore Governativo) e Alberto Chiovelli (Direttore Generale), sotto impulso del Ministro Salvini, hanno illustrato i principali interventi:
• Nuove navi e refitting della flotta esistente
• Potenziamento dei cantieri navali
• 7 milioni destinati a innovazione tecnologica e digitalizzazione
• Aumento del personale per migliorare ulteriormente i servizi alla comunità
🛥️ Una via d’acqua veloce e sostenibile
Il Gestore Marrapodi: «Vogliamo trasformare la navigazione in una vera “autostrada del lago”, puntuale, efficiente e capace di alleggerire il traffico stradale».
🔥 La fiaccola olimpica naviga con noi!
Il Sen. Alessandro Morelli ha annunciato che la fiaccola olimpica attraverserà il Lago di Como su un battello della Navigazione Laghi, esempio virtuoso di collaborazione istituzionale da replicare anche sul Lago Maggiore e sul Garda.
Morelli ha inoltre affermato: «La condivisione del Piano Industriale con il territorio si inserisce in un’ottica di sistema che l’Ente di trasporto pubblico ha tracciato da tempo».
📈 Turismo in continua crescita
I dati recenti confermano una forte crescita turistica sui laghi del Nord Italia. Un trend che spinge amministrazioni, enti e stakeholder locali a lavorare sempre più uniti per valorizzare al massimo ogni singola destinazione.
#iltuolagomigliore
A chi è madre, lo è stata, lo sarà,
o lo è in modi che non hanno bisogno di un nome.
A chi c’è, anche quando sembra lontana.
Auguri a tutte le mamme da Navigazione Laghi. 💐🌊
#festadellamamma
🚢 Hai voglia di metterti in gioco e di lavorare sul Lago di Como?
Navigazione Laghi è alla ricerca di 35 nuovi marinai (Operatori Generici) da inserire a tempo determinato nella propria squadra!
👉 Se sogni un lavoro dinamico, a contatto con il pubblico e con il fascino della navigazione, o anche solo un lavoro per l’estate che sia utile alla comunità, questa è la tua occasione: un’opportunità concreta per iniziare un percorso di professionalizzazione in un contesto di servizio pubblico, all’interno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
📅 Hai tempo fino al 16 maggio 2025 per candidarti!
📌 Scopri i dettagli al link che segue e candidati tramite il portale inPA:
🔗 https://www.navigazionelaghi.it/bandi/
🌊 Navigazione Laghi cresce: salpa con noi.
🚢 Il Patria torna a navigare.
Dopo 35 anni di attesa, è ufficiale: lo storico piroscafo Patria tornerà a solcare le acque del Lago di Como.
Grazie all’impegno del Ministro Matteo Salvini e lo stanziamento di 4,5 milioni da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato finalizzato il progetto di recupero e rimessa in esercizio di uno dei simboli più amati del nostro lago. 💙
Un risultato importante, frutto della collaborazione tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Provincia di Como e Navigazione Laghi.
Il Patria non sarà solo restaurato: tornerà vivo, accessibile, pronto ad accogliere eventi culturali, attività didattiche e turistiche. Una nuova pagina per il lago, nel segno della storia e della bellezza. 🌊
📍 Navigazione Laghi sarà orgogliosamente al timone di questo ritorno.
🏡 Alla scoperta dei borghi: Argegno.
Affacciato sulle acque del Lago di Como, Argegno è un piccolo gioiello dal fascino autentico, fatto di vicoli stretti, scorci pittoreschi e tanta atmosfera. Un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, ideale per una passeggiata tra storia e natura. 🌿🚶♂️
⛴️ Come arrivare:
- i servizi di Navigazione Laghi collegano Argegno con numerose località del Lago di Como tra cui Como, Cernobbio, Bellagio e Menaggio. Lo scalo è situato in centro paese, comodo per esplorarlo a piedi.
➡️ Bonus: da Argegno parte la funivia per Pigra, un altro incantevole borgo sospeso tra lago e montagna! L’imbarco della funivia è a pochi minuti a piedi dallo scalo dei traghetti e, una volta in cima, vi regalerà una vista spettacolare sul Lago di Como. 🚠🌄
/
🏡 Discovering the Villages: Argegno
Overlooking the waters of Lake Como, Argegno is a small gem with authentic charm, made up of narrow alleyways, picturesque views, and a unique atmosphere. It’s a place where time seems to slow down, perfect for a stroll through history and nature. 🌿🚶♂️
⛴️ How to get there:
Navigazione Laghi ferry services connect Argegno with many towns around Lake Como, including Como, Cernobbio, Bellagio, and Menaggio. The dock is located in the town center, making it easy to explore on foot.
➡️ Bonus: From Argegno, you can take the cable car to Pigra, another enchanting village perched between lake and mountains! The cable car station is just a few minutes’ walk from the ferry dock, and once at the top, you’ll be rewarded with breathtaking views over Lake Como. 🚠🌄
#NaviLaghi
🇮🇹 Buona Festa dei Lavoratori! ⚓
Ogni giorno ci sono persone che, con gesti precisi, competenze solide e una dedizione spesso invisibile, ci donano la possibilità di viaggiare.
Oggi vogliamo celebrarle, affinché sentano sempre quanto sono fondamentali nel loro ruolo di protagonisti di un servizio pubblico al servizio della comunità.
Questa giornata non è però solo nostra, ma di tutti i lavoratori: di chi si impegna per la serenità dei propri figli, e di chi si è battuto per i diritti che abbiamo oggi.
Ringraziamo quindi chi lavora o ha lavorato, perché ha saputo riconoscere e promuovere l’essenza più autentica del nostro Paese: il valore della fatica come tensione costante verso la libertà e il miglioramento della società.
La Navigazione Laghi vi augura un felice 1° Maggio.
⛴️ Solida. Iconica. Inconfondibile. La motonave traghetto Spluga solca le acque del Lago di Como dagli anni ’60, portando con sé storie, viaggi e panorami indimenticabili.
➡️ Negli anni ‘80, la Spluga ha ricevuto alcune migliorie, tra cui l’installazione di un radar, la sostituzione delle vetrate e l’aggiunta di una tettoia dietro la plancia di comando, migliorando l’equilibrio estetico della nave.
⏳ Un vero pilastro della navigazione che ancora oggi unisce le sponde con il suo fascino senza tempo.
/
⛴️ Solid. Iconic. Unmistakable.
The Spluga ferryboat has been sailing the waters of Lake Como since the 1960s, carrying with it stories, journeys, and unforgettable views.
➡️ In the 1980s, Spluga underwent several upgrades, including the installation of a radar, the replacement of the windows, and the addition of a canopy behind the wheelhouse—enhancing the ship’s aesthetic balance.
⏳ A true pillar of lake navigation that still connects the shores today with its timeless charm.
25 Aprile – Libertà di ricordare, di viaggiare, di incontrarsi
Il 25 aprile è una giornata per ricordare le sofferenze vissute da un intero Paese, da uomini e donne di ogni pensiero in un tempo segnato dalla guerra e dalla divisione.
È il giorno in cui celebriamo la fine di un conflitto che ha attraversato tutte le nostre case e famiglie, e che ci ha lasciato la preziosa conquista della libertà.
Oggi possiamo confrontarci e muoverci liberamente. Ogni giorno, Navigazione Laghi attraversa le acque che uniscono persone, storie e sponde diverse.
Viaggiare diventa così espressione di libertà, di un diritto che sempre ci impegneremo a garantire.
🌿 Vivere appieno il presente è il modo più bello per onorare il passato, e questa è la giornata perfetta per:
🚉 Prendere i biscottini per il cane ed il biglietto del treno, salire sul battello, e stendere un telo sull’erba. Al Lago Maggiore si può ascoltare il silenzio coccolati dal Sole.
☀️ Spegnere la televisione e godersi i volti delle persone che passeggiano tra le vie dei borghi del Lago di Como, tra una gelateria e un’imbarcazione che arriva da lontano.
🚤 Risalire il Garda con il vento in faccia, girando tra una sosta e l’altra libero dal traffico e con solo la tua bici sotto mano.
🌊 Che tu sia in famiglia, con amici, o da solo, oggi puoi scegliere la libertà di stare bene.
Buon 25 aprile da Navigazione Laghi.