Adulti 18,50 €
Trenord + Navigazione Lago di Como – “Tour del Primo Bacino di Como”
- Lago di Como
La pagina o il documento che cercavi non è disponibile, puoi segnalarci il problema qui,
oppure utilizzare uno dei link qui sotto per tornare a navigare con noi.
Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.
A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.
oppure clicca il pulsante qui sotto:
aggiorna il tuo browser!
Condividi
#navigazionelaghi
🚢 Guardare uno schermo ti stanca? Immaginati un lavoro con la vista più bella del mondo:
Navigazione Laghi è alla ricerca di 95 nuovi marinai da inserire nella propria squadra per la stagione primavera-estate 2026!
👉 Se sogni un lavoro dinamico, a contatto con il pubblico e con il fascino della navigazione, o anche solo un’esperienza stagionale utile e gratificante, questa è la tua occasione: un’opportunità concreta per entrare in un contesto di servizio pubblico all’interno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e per iniziare un percorso di professionalizzazione nel mondo della navigazione.
⚓ I posti sono così distribuiti:
50 presso la Direzione di Esercizio Lago di Garda
45 presso la Direzione di Esercizio Lago di Como
📅 Hai tempo fino al 22 novembre 2025 per candidarti!
📌 Scopri tutti i dettagli del concorso pubblico e presenta la tua domanda tramite il portale inPA.gov.it :
🔗 https://www.navigazionelaghi.it/bandi/
🇮🇹✨ È già passato un mese dal Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia, ospitato a fine settembre nel meraviglioso borgo di Bellano.
Oggi, nella quiete autunnale che avvolge il lago, lo ricordiamo con un pizzico di nostalgia e con la gratitudine di chi ha avuto il privilegio di viverlo da vicino. 🍂
Una tre giorni di incontri, tradizioni, sapori e cultura che ha portato sul Lago di Como l’anima autentica di oltre 375 borghi italiani: un mosaico di storie, colori e paesaggi che raccontano la bellezza del nostro Paese.
Per l’occasione, il piroscafo storico Concordia 🚢 — autentico diamante dei borghi del lago — ha solcato le acque come simbolo della nostra identità e della navigazione, elemento distintivo di queste terre. ✨
Un sincero ringraziamento al Sindaco di Bellano, Antonio Rusconi, all’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa edizione straordinaria.
👉 Scorri fino alla fine per non perderti il viaggio del Concordia nella luce serale.
Il servizio rapido sul Lago di Como torna pienamente operativo dalle ore 12.00 di martedì 28 ottobre 2025. 🚤
Dopo le difficoltà causate dalle forti precipitazioni e dalla presenza di legname e detriti nel lago, Navigazione Laghi vuole ringraziare i propri passeggeri per la pazienza offrendo un mese gratuito di viaggio agli abbonati Mensili e PLUS Annuali del servizio rapido. 💙
📩 Per richiedere l’indennizzo:
invia una e-mail a navicomo@navigazionelaghi.it indicando:
- il mese prescelto (da novembre 2025 a gennaio 2026)
- la biglietteria dove ritirare l’abbonamento
🗓 Le richieste vanno inviate entro il 22 dicembre 2025.
Un piccolo gesto per dire grazie a chi ogni giorno sceglie di viaggiare con noi sul Lago di Como. 🌊
🔧 Manutenzione straordinaria in corso a Cadenabbia, sul lago di Como.
Per consentire importanti lavori di manutenzione alle strutture del pontile, il servizio di linea (passeggeri e autoveicoli) sarà sospeso dal 31 ottobre 2025 al 22 marzo 2026.
Durante questo periodo, i collegamenti tra le sponde del lago saranno garantiti dal vicino scalo di Menaggio, per assicurare continuità al servizio e la massima sicurezza per tutti.
Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo i viaggiatori per la collaborazione. 💙
Cosa succede quando innovazione e rispetto per l’ambiente si incontrano… sull’acqua? 🚤💧
Navigazione Laghi, seguendo la linea strategica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministro Matteo Salvini, ha concluso con successo la sperimentazione del biocarburante HVOlution di Eni, 100% rinnovabile e utilizzato in purezza, senza miscelazioni con gasolio fossile.
📊 I risultati confermano una svolta reale:
• -6,3% di CO₂ allo scarico grazie a una combustione più pulita
• -80% di CO₂ sull’intero ciclo di vita (Well-to-Wake)
• -24,2% di particolato (PM) con benefici diretti sulla qualità dell’aria
• +5% di efficienza massica a parità di consumi rispetto al gasolio tradizionale
Un passo concreto verso una navigazione pubblica più sostenibile, senza rinunciare alle prestazioni e valorizzando la flotta esistente.
👉 Scorri il carosello per vedere come stiamo cambiando rotta, in modo davvero green.
📢 Aggiornamento orari di navigazione! 🚤✨
Sono disponibili i nuovi orari dei battelli e traghetti sui laghi Maggiore, di Garda e di Como.
Consulta sempre le date di validità per pianificare al meglio il tuo viaggio: ⤵️
♥️ Lago Maggiore:
• orari principali fino al 28/3/26
• corse integrative fino al 2/11
• traghetti fino al 28/3/26
💙 Lago di Garda:
• battelli fino al 2/11 e dal 7/3/26 al 31/3/26
• traghetti fino al 31/3/26
💚 Lago di Como:
• orari fino al 2/11
🔍 Scarica gli orari su navigazionelaghi.it o visualizza al link in bio il PDF unico con le istruzioni di consultazione.
Buon viaggio con Navigazione Laghi! ⚓
✨ Siamo alla TTG di Rimini – la fiera italiana di riferimento per il mondo del travel – per illuminare il mondo con i colori dei nostri laghi, raccontando un turismo che non consuma, ma che rispetta territori e comunità locali!
🗣️ Nel nostro panel dedicato al turismo sostenibile, insieme a Trenord, abbiamo condiviso una visione comune: quella di un viaggio che unisce persone, acqua e ferrovia in un unico respiro.
⛴️ Come ha ricordato il Gestore Governativo Pietro Marrapodi, “i prodotti treno + battello sono l’esempio concreto di come l’unione tra ferrovia e navigazione possa migliorare l’accessibilità e ridurre l’impatto ambientale”.
🚉 Per Leonardo Cesarini di Trenord, “gli operatori ferroviari e di mobilità pubblica sono oggi driver del turismo”, e i numeri lo confermano: oltre 51mila viaggiatori hanno scelto i pacchetti treno+battello nel 2025.
🤝 E come ha sottolineato il Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli, “lavorare in chiave di sistema significa costruire un’offerta turistica equilibrata e sostenibile”.
🙏 Grazie a @discovera.it per il supporto nella diffusione di opportunità di viaggio sostenibile.
📸 Scrolla il carosello e immergiti con noi nei colori, nelle idee e nelle connessioni della fiera di Rimini!
💙 Una settimana fa abbiamo scritto un nuovo capitolo della Navigazione Laghi.
Sul Lago di Como è stata inaugurata Ambrosiana, motonave ibrida e 100ª unità della nostra flotta.
Oltre alle autorità locali, hanno presenziato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti @matteosalviniofficial e il Sottosegretario di Stato @alessandromorelliofficial , a testimonianza del ruolo strategico che innovazione e sostenibilità della mobilità sui laghi hanno per il MIT e per il Governo nella progettazione dell’Italia del futuro: un’Italia in cui i laghi non sono solo luoghi di villeggiatura ma infrastrutture pubbliche su cui i cittadini possono contare.
🗣️ Come ha sottolineato il Gestore Governativo @pietro.marrapodi nel suo intervento: “La navigazione cambia pelle: più personale, più innovazione, più servizio.”
E il Sottosegretario Morelli ha ribadito: “Ambrosiana è il simbolo di una strategia che destagionalizza, rafforza il trasporto pubblico e valorizza i nostri territori.”
💡 Ambrosiana non è solo una nave in più: è un passo concreto nella direzione tracciata dal piano industriale del MIT – oltre 110 milioni di euro per trasformare la navigazione da semplice servizio di trasporto a vera infrastruttura strategica per il territorio, integrata e sostenibile.
📽️ Rivivi con noi l’inaugurazione di Ambrosiana.