Privacy Policy Noleggi

Informativa per il trattamento dei dati personali per il servizio di Noleggio ai sensi degli art. 13 Reg. EU/679/2016 in materia di protezione dei dati personali GDPR

Gestione Governativa Navigazione Laghi, con sede in Milano, Via Lodovico Ariosto, 21, P.IVA 00802050153, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito anche “GGNL” o “Titolare”), La informa che i Suoi dati personali (di seguito i “Dati”) saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal GDPR, dalla normativa sulla protezione dei dati personali e in conformità all’informativa che segue.

1. Oggetto del trattamento

I Dati, oggetto del trattamento di cui alla presente informativa, sono riconducibili alle seguenti categorie di dati:

  • personali, quali dati comuni, ovvero dati anagrafici, dati di contatto, dati fiscali.

2. Finalità e basi giuridiche del trattamento

I dati personali sono trattati per le finalità e basi giuridiche di seguito descritte:

  • a) per l’esecuzione del contratto sottoscritto. La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (ex art. 6, paragrafo 1 (b) del GDPR);
  • b) per l’adempimento da parte del Titolare di obblighi di legge, regolamenti o della normativa nazionale e comunitaria ovvero imposti dalle autorità competenti. La base giuridica del trattamento è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (ex art. 6, paragrafo 1(c) del GDPR).
  • c) per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare, in particolare per la prevenzione e repressione degli atti illeciti nonché l’esercizio dei diritti del Titolare in sede giudiziaria e la gestione del contenzioso.

3. Modalità del trattamento

Tutti i dati sono conservati nei server di GGNL con strumenti automatizzati, elettronici, informatici o telematici e non automatizzati, nonché su supporto cartaceo, o nei server dei fornitori o partner commerciali nominati Responsabili del Trattamento, sono accessibili e utilizzabili in base a standard e a policy di sicurezza rigorosi (o standard equivalenti per i nostri fornitori o partner commerciali).

4. Conservazione dei dati

Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente informativa, non è superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge, normativa fiscale e civilistica, anche per la gestione di eventuale contenzioso.

5. Conferimento dei dati

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto.

6. Comunicazione dei dati

I dati personali potranno essere conosciuti da:

  • collaboratori del Titolare, debitamente istruiti e autorizzati al trattamento ai sensi degli artt. 29 GDPR e 2-quaterdecies D. Lgs. 196/2003;
  • soggetti terzi espressamente nominati Responsabili del trattamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 GDPR per esigenze strettamente connesse all’esecuzione del contratto o di obblighi di legge (es. fornitori di servizi informatici, contabili, fiscali, legali, ecc.).

Può richiedere al Titolare, in ogni momento, l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento.

7. Trasferimento dei dati

I dati personali verranno trasferiti ad un paese terzo o a un’organizzazione internazionale per le finalità sopra indicate sulla base di una decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR e nel rispetto delle garanzie adeguate previste dall’art. 46 GDPR.

8. Diritti dell’interessato

  • Il Titolare La informa che, in qualità di soggetto interessato, se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, Lei ha il diritto di:
    ottenere la conferma dell’esistenza o meno di Suoi dati personali, anche se non ancora registrati, e che tali dati vengano messi a Sua disposizione in forma intellegibile;
  • ottenere indicazione e, se del caso, copia: a) dell’origine e della categoria dei dati personali; b) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; c) delle finalità e modalità del trattamento; d) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; f) quando possibile, del periodo di conservazione dei dati oppure i criteri utilizzati per determinare tale periodo; g) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, e, in tal caso, delle logiche utilizzate, dell’importanza e delle conseguenze previste per l’interessato; h) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
  • ottenere, senza ingiustificato ritardo, l’aggiornamento e la rettifica dei dati inesatti ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati incompleti;
  • revocare in ogni momento, con facilità, senza impedimenti, i consensi prestati, utilizzando, se possibile, gli stessi canali usati per fornirli;
  • ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati: a) trattati illecitamente; b) non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati; c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico, d) qualora Lei si sia opposto al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per proseguire il trattamento; e) in caso di adempimento di un obbligo legale; f) nel caso di dati riferiti a minori. Il Titolare può rifiutare la cancellazione solo nel caso di: a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri; c) motivi di interesse sanitario pubblico; d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici; e) esercizio di un diritto in sede giudiziaria;
  • ottenere la limitazione del trattamento nel caso di: a) contestazione dell’esattezza dei dati personali; b) trattamento illecito del Titolare per impedirne la cancellazione; c) esercizio di un Suo diritto in sede giudiziaria; d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
  • ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali che La riguardano per trasmetterli ad altro titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro titolare;
  • opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano;
  • proporre reclamo all’autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Nei casi di cui sopra, ove necessario, il Titolare porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i Suoi dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte Sua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato).

L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo.

Per ogni informazione ulteriore, La invitiamo a consultare il sito internet dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it – dove troverà una sezione dedicata a tali diritti.

9. Modalità di esercizio dei diritti

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i Suoi diritti:

Scopri ico_blog.svg

Il blog di
#navigazionelaghi

Storie e racconti di capitani e marinai

Vedi tutti
ico_newsletter.svg

Vuoi restare aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

Conferma la tua iscrizione tramite l'email che ti verrà inviata

Vedi tutti