
20 Lug 2021
La doppia anima della Motonave Topazio
- Lago Maggiore
- Green & Blue
Benvenuti nella sezione FAQ dedicata al servizio NaviTap per il Lago di Como.
Qui troverete le risposte dettagliate alle domande più frequenti sul funzionamento del nuovo sistema contactless NaviTAP, pensato per agevolare il pagamento dei biglietti e migliorare la vostra esperienza di navigazione.
È possibile usufruire del metodo NAVIPAT su gran parte delle navi attualmente in servizio, ad eccezione del Piroscafo Concordia e dei mezzi veloci come aliscafi e catamarani (le corse del servizio rapido sono identificabili sull’orario per la presenza della sigla SR).
Al momento il metodo NAVITAP non è utilizzabile sulle corse rapide e nel caso di viaggi con animali domestici, bagagli (valigie o biciclette) o veicoli al seguito.
Se non avvicinate la carta quando salite a bordo o se la validatrice non accetta la carta (luce rossa) sarete considerati sprovvisti di biglietto e di conseguenza soggetti a sanzioni.
Se non avvicinate la carta prima di scendere, il sistema non può capire che tragitto avete seguito, dunque non può applicare la tariffa corretta e sarà addebitato il prezzo della libera circolazione giornaliera – intera rete, pari a 28,00 EUR.
Il sistema non può applicare la tariffa più conveniente. Perché non è in grado di capire che il viaggio è svolto dalla stessa persona. Usate sempre lo stesso dispositivo per lo stesso viaggio: stessa carta fisica, stessa carta digitalizzata, stesso telefono, stesso orologio.
Potrebbe trattarsi di un validatore guasto, quindi provate con un altro: sulle navi ce ne sono almeno due. Se anche il secondo validatore presenta lo stesso problema, segnalalo al personale di bordo che ti darà le indicazioni su come regolarizzare il tuo viaggio.
Per ogni singolo viaggio il sistema applica il costo di un biglietto di corsa semplice – tariffa adulti – per il percorso effettuato.
Se durante la giornata effettuate più viaggi, il sistema sommerà il costo di ogni singolo viaggio e se dovesse risultare più conveniente, verrà applicata la tariffa di libera circolazione giornaliera tra gli scali estremi raggiunti.
Nel caso in cui, per raggiungere la destinazione finale del viaggio, utilizzate una corsa che non segue il percorso più breve, il sistema provvederà automaticamente a valutare la situazione e a calcolare il costo complessivo del tragitto.
Nel caso in cui vi imbarchiate su una corsa circolare e arrivati al capolinea decidete di rimanere a bordo, per tornare allo scalo di partenza o per scendere a uno scalo da cui siete transitati precedentemente, il sistema calcolerà automaticamente il costo complessivo dei biglietti corrispondenti.
L’acquisto del titolo di viaggio tramite NAVITAP non prevede emissione di fattura.
No, non serve nessuna registrazione. Ma vi suggeriamo di registrarvi nel portale dedicato: https://navitap.navigazionelaghi.it, salvando la vostra carta. Così facendo dalla vostra area personale potete controllare tutti gli addebiti.
Si, è disponibile l’opzione multi passeggero che consente, entro 60 secondi dal primo tap, di effettuare altri tap per pagare con unica carta o dispositivo il biglietto per più persone: massimo 5, che devono viaggiare insieme al titolare della carta/dispositivo per dimostrare la regolarità del pagamento.
Prima di scendere, ricordati di avvicinare la stessa carta o dispositivo alla validatrice e di effettuare lo stesso numero di tap che hai fatto all’imbarco.
Assicurati, inoltre, di utilizzare sempre una sola validatrice (non necessariamente quella usata all’imbarco) per fare i tap, poiché il sistema potrebbe non riconoscerli correttamente e considerare irregolari gli acquisti.
Stai utilizzando un browser obsoleto.
Il seguente sito NON è ottimizzato per Internet Explorer.
A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.
oppure clicca il pulsante qui sotto:
aggiorna il tuo browser!