Tickets and timetables Lake Como

Transport with vehicles is only allowed between the ferries stopovers marked with "Traghetto"

We recommend our customer to go to the ticket office about 20 minutes before the departure.

In the summer and during holidays there may be considerable traffic and therefore there may be queues at the ticket offices.
The ticket offices of the main towns are located near the docks.
If you embark from a port without a ticket office service on land, you can buy your ticket on board without any additional cost.
Disabled people can always buy the ticket on board without extra charge.

Pay attention!
During the embarking, pay always attention to the onboard and ashore staff. At the dock it is possible to find more than a motorship: pay attention to the information given by the staff, not to miss any connection or board on the wrong motorship.
Our staff is at your disposal for any doubt you might have.
Due to bad weather or strong wave motion, routes may be suspended: to have any update, it is possible to ask the ticket offices or the freephone 800-551801(valid only in Italy).

Piona Colico Domaso Gravedona Dongo Musso Pianello Lario Dervio Bellano Lierna Limonta Vassena Onno Mandello del Lario Abbadia Lariana Valmadrera Lecco Varenna Menaggio Bellagio S. Giovanni Cadenabbia Villa Carlotta Tremezzo Azzano Lenno Campo Lezzeno Isola Comacina Sala Comacina Colonno Argegno Brienno Nesso Careno Pognana Lario Faggeto Lario Carate Urio Urio Torno Moltrasio Blevio Cernobbio Tavernola Como

Double click on the map to zoom

Discover ico_blog.svg

The blog
#navigazionelaghi

Stories and tales of captains and sailors

See all
ico_newsletter.svg

Do you want to stay updated?

Subscribe to the newsletter

Confirm your subscription via the email that will be sent to you

See all

Share ico_share.svg

#navigazionelaghi

📍 Lago di Como – 3 spiagge sorprendenti

Ciottoli bianchi a Riva Bianca, vento perfetto per il windsurf a Domaso e acque limpide a Onno. Tre modi diversi di vivere il lago tra sport, relax e panorami unici.

🚢 Scoprile tutte con Navigazione Laghi!

#navigazionelaghi
🎥 Un mese fa abbiamo celebrato 68 anni di Navigazione Laghi. Oggi, li riviviamo insieme.

A Lazise, nella splendida @doganaveneta , abbiamo ricordato la nostra storia e guardato al futuro della mobilità pubblica lacustre.
Questo video racconta il nostro compleanno, con le voci del Gestore Governativo Pietro Antonio Marrapodi, del Direttore Generale Chiovelli e del Sottosegretario di Stato Alessandro Morelli.

🗣️ Un dialogo concreto, condiviso, che parla di servizio, territorio, innovazione e persone.
Perché ogni traguardo raggiunto ha un solo motore: il lavoro di squadra e la fiducia di chi viaggia con noi.

🚢 68 anni di storia. Un futuro di mobilità sempre più integrata e sostenibile.

#NavigazioneLaghi
📅 Orari e tariffe: tutto quello che ti serve sapere in un minuto.

Nel nostro video ti spieghiamo passo passo come trovare e leggere i tabellari orari ed i tariffari per pianificare al meglio la tua navigazione 🚢

📍 Dal secondo 9 trovi tutte le indicazioni per orientarti negli orari delle corse
💶 Dal minuto 1:06 ti mostriamo come consultare i prezzi e le tariffe aggiornate

🎥 Guarda il video fino alla fine e viaggia informato!

- 

📅 Timetables and fares: everything you need to know in one minute.

In this video, we walk you through how to find and read the official timetables and fare charts to help you plan your boat trip with ease 🚢

📍 At second 9, you’ll find all the info you need to understand the departure times
💶 At minute 1:06, we’ll show you where to check the current prices and fare details

🎥 Watch the full video and travel informed!
Ogni occasione è buona per scoprire la bellezza unica dei laghi di Como, Garda e Maggiore.

Navigazione laghi vi aspetta a bordo.
Percorriamo insieme le rotte delle meraviglie!
🇮🇹 8 agosto – Giornata nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo

Oggi ricordiamo il sacrificio di tanti lavoratori italiani emigrati, tra cui i 136 caduti a Marcinelle, in Belgio, l’8 agosto 1956.

In quella tragica giornata, un incendio nella miniera di carbone di Bois du Cazier costò la vita a 262 minatori, di cui oltre la metà italiani.
Una delle pagine più dolorose della nostra storia del lavoro all’estero, insieme alla tragedia di Monongah (USA, 1907 – 171 vittime italiane) e di Mattmark (Svizzera, 1965 – 56 vittime italiane).

🤝 Questa giornata ci invita a ricordare con gratitudine e rispetto chi ha costruito, spesso con fatica e rischio, il nome dell’Italia nel mondo.
Un’occasione per riaffermare il valore del lavoro come fondamento della Repubblica e della dignità di ogni cittadino.

🌊 La storia del lavoro italiano scorre come corrente silenziosa nei nostri laghi: attraversa confini, trasporta ingegno e sacrificio, e deposita nella memoria collettiva l’eco di chi non è tornato.

#8agosto

Contacts ico_contatti.svg

Lake Como