Biglietti e orari Lago di Como

Il trasporto con veicoli al seguito è consentito solo tra gli scali "traghetto"

(Comunicazione ai sensi della Legge n° 146/90 e dell’Accordo Nazionale del 7/2/91)
In caso di sciopero, l’astensione programmata, in ogni caso, rispetterà le fasce orarie concordate che per la Navigazione Lago di Como sono dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 17.55 alle ore 20.55, garantendo i servizi essenziali in dette fasce.

E’ consigliabile recarsi presso la biglietteria circa 20 minuti prima dell’orario di partenza della corsa.

Nei periodi estivi e durante le festività il traffico può essere consistente al punto da creare code agli sportelli.
Le località del lago più importanti hanno una biglietteria in prossimità del pontile di partenza;
qualora ci si imbarchi agli scali sprovvisti di biglietteria è possibile acquistare il biglietto a bordo senza costi aggiuntivi;
Per i viaggiatori disabili, l’acquisto del biglietto a bordo è sempre senza esazione.

Attenzione!
Durante l’imbarco, prestare sempre attenzione alle comunicazioni del personale di terra e di bordo.
Allo scalo è possibile che vi siano più navi in partenza: occorre seguire le indicazioni del personale per non sbagliare nave o coincidenza.
Per qualsiasi dubbio il personale di terra o di bordo è a disposizione.
In caso di maltempo o forte moto ondoso, le corse potrebbero essere sospese: per ogni aggiornamento è possibile rivolgersi alle biglietterie di terra o al numero verde 800-551801.

Piona Colico Domaso Gravedona Dongo Musso Pianello Lario Dervio Bellano Lierna Limonta Vassena Onno Mandello del Lario Abbadia Lariana Valmadrera Lecco Varenna Menaggio Bellagio S. Giovanni Cadenabbia Villa Carlotta Tremezzo Azzano Lenno Campo Lezzeno Isola Comacina Sala Comacina Colonno Argegno Brienno Nesso Careno Pognana Lario Faggeto Lario Carate Urio Urio Torno Moltrasio Blevio Cernobbio Tavernola Como

Clicca due volte sulla mappa per zoomare

Scopri ico_blog.svg

Il blog di
#navigazionelaghi

Storie e racconti di capitani e marinai

Vedi tutti
ico_newsletter.svg

Vuoi restare aggiornato?

Iscriviti alla newsletter

Conferma la tua iscrizione tramite l'email che ti verrà inviata

Vedi tutti

Condividi ico_share.svg

#navigazionelaghi

🇮🇹 Vuoi vivere i fuochi d’artificio come non li hai mai visti?

📅Domenica 3 agosto sali a bordo della motonave Verbania: una crociera serale esclusiva sul Lago Maggiore per assistere allo spettacolo pirotecnico di Arona da una prospettiva privilegiata, lontano dalla folla e immerso nella magia dei riflessi sull’acqua.

📍 Partenze
✨Arona ore 21:05 (rientro 23:50)
✨Angera ore 21:10 (rientro 23:40)

💶 Prezzo (drink incluso):
👨‍💼Adulti € 25
🏄‍♂️Ragazzi 4-11 anni € 12,50

📍Posti limitati: prenota ora su navigazionelaghi.it e regalati una serata indimenticabile!

🇬🇧 Experience fireworks like never before!

📅On Sunday, August 3rd, embark on the Verbania evening cruise: an exclusive Lake Maggiore experience to watch Arona’s fireworks show from the best seat in the house – on the water – surrounded by magic.

📍 Departures
✨Arona 9:05 pm (return 11:50 pm)
✨Angera 9:10 pm (return 11:40 pm)

💶 Price (drink included):
👨‍💼Adults € 25
🏂Kids (4-11) € 12.50

📍Seats are limited: book now at navigazionelaghi.it and enjoy an unforgettable night!
💡 La digitalizzazione approda sui nostri laghi!

Con 7 milioni di euro di investimenti per l’innovazione tecnologica, miglioreremo i sistemi digitali, introdurremo la bigliettazione elettronica e semplificheremo l’esperienza di viaggio.

🎫 Più smart, più integrata, più sostenibile: così si evolve la Navigazione Laghi!
🚢 Alla scoperta della motonave Roma
Una storia lunga quasi 70 anni, sospesa tra tradizione e scenari idilliaci sul Lago Maggiore.

Costruita nel 1957 dai Cantieri Navali Breda di Venezia, la Roma ha una gemella dal nome Venezia.
🛳️ A bordo trovi spazi interni riservati e una coperta panoramica ideale per godere delle viste mozzafiato del lago, soprattutto sotto le luci della sera. Grazie alla sua capienza e alla progettazione strutturale, è perfetta per il servizio pubblico, le escursioni e gli eventi speciali.

✨ Salire a bordo significa rivivere un pezzo di storia della navigazione lacustre: un mezzo robusto, elegante e ancora oggi protagonista sulle rotte più amate del Lago Maggiore.

L’avevi mai vista? Hai foto o ricordi di un viaggio su Roma? Raccontaci nei commenti!

-

🚢 Discovering the Motor Vessel Roma
A story spanning nearly 70 years, suspended between tradition and idyllic scenery on Lake Maggiore.

Built in 1957 by the Cantieri Navali Breda shipyards in Venice, Roma has a twin ship called Venezia.
🛳️ On board, you’ll find reserved indoor areas and a panoramic deck — perfect for enjoying the lake’s breathtaking views, especially under the evening lights. Thanks to its spaciousness and structural design, it’s ideal for public transport, excursions, and special events.

✨ Stepping aboard means reliving a piece of lake navigation history: a vessel that’s sturdy, elegant, and still a key player on the most beloved routes of Lake Maggiore.

Have you ever seen it? Do you have photos or memories from a trip aboard Roma? Share them in the comments!

#NavigazioneLaghi
✨ Una notte sospesa nel tempo.
Tra le acque silenziose del Lario, ci siamo lasciati trasportare da luci, leggende e memoria.

🔥 Il culmine è stato l’incendio dell’Isola Comacina: un rosso acceso ha avvolto l’isola come nel 1169, quando le forze comasche, alleate dell’imperatore Federico Barbarossa, la distrussero per sempre. Da allora, mai più abitata.
Eppure, ogni anno, quell’isola ritorna a vivere. Per una notte soltanto.

💫 A voi che avete vissuto questa magia con noi, grazie.
Per ogni sguardo stupito, ogni sorriso sul ponte, ogni brindisi tra le onde.

Un sentito ringraziamento alla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizie Locali, ai numerosi volontari e al Comune di Tremezzina, che hanno reso possibile questa esperienza senza tempo.

-

✨ A night suspended in time.
Among the silent waters of the Lario, we let ourselves be carried away by lights, legends and memory.

🔥 The highlight was the fire of the Isola Comacina: a bright red enveloped the island as it was in 1169, when the forces of Como, allied to the Emperor Frederick Barbarossa, destroyed it forever. It has never been inhabited since.
Yet, every year, that island comes back to life. For one night only.

💫 To you who have experienced this magic with us, thank you.
For every astonished look, every smile on the deck, every toast in the waves.

Contatti ico_contatti.svg

Lago di Como

  • Direttore di Esercizio

    Dott. Ing. Giuseppe Mafale
  • Direzione di Esercizio

    Via per Cernobbio, 18
    22100 Como, fr. Tavernola (CO)
    navicomo@navigazionelaghi.it
    pec: navicomo@pec.navigazionelaghi.it

    *indirizzo PEC abilitato a ricevere esclusivamente messaggi trasmessi da caselle di Posta Elettronica Certificata. Le richieste trasmesse con email tradizionale non verranno recapitate

    tel.: +39 031 579211 \ 031 579250
    fax: +39 031 570080

  • Informazioni sul servizio (orari, tariffe)

    infocomo@navigazionelaghi.it

    nota bene le informazioni e le prenotazioni via e-mail potranno essere soddisfatte solo se pervenute dal lunedi’ al giovedi’ entro le ore 16.00 ed il venerdi’ entro le ore 15.00

    Per i soli servizi esclusivi (noleggi)

    rent.navicomo@navigazionelaghi.it

    tel.: +39 031 579211
    fax: +39 031 570080

  • Cantiere navale di Dervio

    v.le Marconi – 23824 Dervio (LC)