
Adults 26,50€
Children 16,80€
Laveno and the Maggiore – Trenord + Navigazione Laghi
- Lake Maggiore
GUARANTEED SERVICES IN ITALIAN BASIN STRIKES
(Notice in accordance with law no. 146/90)
Timetable valid from 13th April to 5th October 2025
Arona – Angera
700 – 701 – 702 – 703 – 704 – 705 – 730 – 731 – 734 – 735 – 736 – 737 – 740 – 741 – 748
Stresa – Intra
1 – 2 – 3 – 6 – 52 – 53 – 55 – 58 – 59 – 62 – 64
Intra – Laveno
T7 – T11 – T13 – T14 – T17 – T18 – T19 – T20 – T21 – T22 – T23 – T24 – T25 – T26 – T28 -T30 – T73 – T75 – T77 – T78 – T79 – T80 – T81 – T82 – T83 – T84 – T85 – T86 – T87 – T88 – T91 – T92 – T96
Cannero – Luino – Cannobio
71 – 72 – 73 – 91 – 92 – 93
We recommend our customer to go to the ticket office about 20 minutes before the departure.
In the summer and during holidays there may be considerable traffic and therefore there may be queues at the ticket offices.
The ticket offices of the main towns are located near the docks.
If you embark from a port without a ticket office service on land, you can buy your ticket on board without any additional cost.
Disabled people can always buy the ticket on board without extra charge.
Pay attention!
During the embarking, pay always attention to the onboard and ashore staff. At the dock it is possible to find more than a motorship: pay attention to the information given by the staff, not to miss any connection or board on the wrong motorship.
The staff is at your disposal for any doubt.
Due to bad weather or strong wave motion, routes may be suspended: to have any update, it is possible to ask the ticket offices or the freephone 800-551801(valid only in Italy).
(Notice in accordance with Law no. 146/90 and the National Agreement of 7/2/91).
In the event of strike, public services will run according to the two times guaranteed in accordance with Law 146/90 (the first in the morning, the second in the afternoon).
Guaranteed times can vary depending on current timetable and conditions of strike which the Unions will communicate. For information call the toll-free number or ask to the ticket offices.
We recommend our customers to go to the ticket office about 20 minutes before the departure.
In the summer and during holidays there may be considerable traffic and therefore there may be queues at the ticket offices.
The ticket offices of the main towns are located near the docks.
If you embark from a port without a ticket office service on land, you can buy your ticket on board without any additional cost.
Disabled people can always buy the ticket on board without extra charge.
Pay attention!
During the embarking, pay always attention to the onboard and ashore staff. At the dock it is possible to find more than a motorship: pay attention to the information given by the staff, not to miss any connection or board on the wrong motorship.
The staff is at your disposal for any doubt you might have.
Due to bad weather or strong wave motion, routes may be suspended: to have any update, it is possible to ask the ticket offices or the free phone 800-551801 (valid only in Italy).
We recommend our customer to go to the ticket office about 20 minutes before the departure.
In the summer and during holidays there may be considerable traffic and therefore there may be queues at the ticket offices.
The ticket offices of the main towns are located near the docks.
If you embark from a port without a ticket office service on land, you can buy your ticket on board without any additional cost.
Disabled people can always buy the ticket on board without extra charge.
Pay attention!
During the embarking, pay always attention to the onboard and ashore staff. At the dock it is possible to find more than a motorship: pay attention to the information given by the staff, not to miss any connection or board on the wrong motorship.
Our staff is at your disposal for any doubt you might have.
Due to bad weather or strong wave motion, routes may be suspended: to have any update, it is possible to ask the ticket offices or the freephone 800-551801(valid only in Italy).
Double tap on the map to zoom-in
Adults 26,50€
Children 16,80€
Flat rate 32,40€
Adults 18,50€
Adult € 20,80 child (4-11yrs) € 10,40
Adult € 25,80 Child (4-11yrs) € 12,90
Adult € 16,60 Child (4-11yrs) € 8,40
Adult € 23,20 Child (4-11yrs) € 11,60
Adult € 20,80 Child (4-11yrs) € 10,40
20 Jul 2021
17 Mar 2022
19 May 2022
29 Jun 2022
29 Jun 2022
20 Jul 2021
17 Mar 2022
19 May 2022
29 Jun 2022
Do you want to stay updated?
Confirm your subscription via the email that will be sent to you
29 Jun 2022
You are using an outdated browser.
This website is NOT optimized for Internet Explorer.
A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.
or click the button below:
update your browser!
Share
#navigazionelaghi
🎨 Navigazione Lago di Como ti porta all’arte.
Scopri l’arte da una nuova prospettiva: via lago.
🚤 Naviga e scopri Villa Carlotta: un viaggio tra natura, storia e bellezza.
Lasciati trasportare dalle acque del Lago di Como in un’esperienza senza tempo. Con Navigazione Lago di Como, raggiungi Villa Carlotta con una comoda escursione in battello: un itinerario panoramico che unisce il fascino del viaggio lento alla scoperta di una delle dimore storiche più iconiche del territorio.
🗓 Programma dell’escursione
📅 Validità: dal 31 marzo al 31 maggio 2025
🕛 Partenza da Como: ore 12:00
🏛 Arrivo a Villa Carlotta: ore 13:45
🌿 Tempo libero per visita e pranzo
⏱ Ripartenza: ore 16:55
📍 Arrivo a Como: ore 18:55
🍽 Servizio ristorante a bordo disponibile nei weekend, festivi e per gruppi su prenotazione.
💰 Tariffe A/R (solo battello)
• Adulti: €20,80
• Ragazzi (4-11 anni): €10,40
• Over 65 (lun-ven): €16,60
• Gruppi: €16,60
👨👩👧👦 Speciale “Happy Family”
2 adulti + 2 ragazzi (4-11 anni) = i bambini viaggiano gratis!
🚢 Tecnologia d’avanguardia sulle acque del Lago Maggiore!
Il San Cristoforo, costruito nel 1965 e recentemente convertito a propulsione ibrida e full electric, è un traghetto bidirezionale che può trasportare oltre 420 passeggeri e circa 22 veicoli, unendo sostenibilità e funzionalità.
E voi, lo avete già visto in azione?
/
🚢 Cutting-edge technology on the waters of Lake Maggiore!
The San Cristoforo, built in 1965 and recently converted to hybrid and fully electric propulsion, is a bidirectional ferry capable of carrying over 420 passengers and around 22 vehicles, combining sustainability with functionality.
Have you seen it in action yet?
⚙️ Dove la teoria incontra la potenza del saper fare.
Una giornata intensa e formativa per la delegazione di docenti e studenti del Corso di Ingegneria Navale dell’Università degli Studi di Genova – che ringraziamo per la visita e l’interesse mostrato – ospitati nei nostri spazi operativi di Arona, alla presenza del Direttore Tecnico Ing. Paolo Mazzucchelli e delle professionalità tecniche e di cantiere, autentici custodi del know-how che sostiene la nostra operatività quotidiana.
🛠 Il cuore tecnico della Navigazione si apre alla nuova generazione.
Accompagnati dal Direttore del Lago Maggiore, Ing. Claudio Bermano, gli ospiti hanno visitato le officine e il cantiere navale della Direzione del Lago Maggiore, immergendosi nei processi di manutenzione, diagnosi e refitting che assicurano efficienza operativa e sicurezza all’intera flotta, grazie al lavoro sinergico delle nostre maestranze specializzate.
🚢 Un patrimonio che naviga tra passato e futuro.
Particolare attenzione è stata dedicata alla visita a bordo del Piroscafo storico “Piemonte”, attualmente in fase di refitting. Un’occasione unica per toccare con mano l’ingegneria del primo Novecento e confrontarla con le tecnologie attuali: un vero ponte culturale tra tradizione e innovazione.
🌊 «Formare è anche ispirare», afferma il Gestore Governativo.
Siamo convinti che l’incontro diretto con il mondo della navigazione pubblica rappresenti un valore aggiunto nella formazione dei futuri ingegneri navali. È così che si costruisce una cultura tecnica solida: affiancando la conoscenza teorica all’esperienza sul campo, in dialogo con chi, ogni giorno, mette competenze e passione al servizio della flotta.
🤝 Ascolto, confronto, impegno.
Navigazione Laghi ha preso parte all’incontro promosso dalla Camera di Commercio di Como, rappresentata dal Gestore Governativo.
📍Un momento di dialogo strategico tra istituzioni e territorio, arricchito dalla presenza del Sottosegretario al CIPE @alessandromorelliofficial Alessandro Morelli, durante il quale sono state ascoltate le istanze degli stakeholder e fornite risposte concrete nel segno della trasparenza e della collaborazione.
🔄 Un passo in più verso una mobilità pubblica sempre più efficiente, partecipata e condivisa.
🚢 Navigazione Laghi: rotta verso il futuro!
Ad Arona presentato il nuovo Piano Industriale 2025-2029, alla presenza delle istituzioni locali. Una visione chiara per il futuro della mobilità lacustre e lo sviluppo del territorio.
🤝 In sinergia con il territorio
L’On. Alberto Gusmeroli ha sottolineato il ruolo strategico della Navigazione Lago Maggiore, seconda realtà economica locale, valorizzando la crescente collaborazione con l’Ente.
⚙️ Oltre 110 milioni di euro di investimenti
Pietro Marrapodi (Gestore Governativo) e Alberto Chiovelli (Direttore Generale), sotto impulso del Ministro Salvini, hanno illustrato i principali interventi:
• Nuove navi e refitting della flotta esistente
• Potenziamento dei cantieri navali
• 7 milioni destinati a innovazione tecnologica e digitalizzazione
• Aumento del personale per migliorare ulteriormente i servizi alla comunità
🛥️ Una via d’acqua veloce e sostenibile
Il Gestore Marrapodi: «Vogliamo trasformare la navigazione in una vera “autostrada del lago”, puntuale, efficiente e capace di alleggerire il traffico stradale».
🔥 La fiaccola olimpica naviga con noi!
Il Sen. Alessandro Morelli ha annunciato che la fiaccola olimpica attraverserà il Lago di Como su un battello della Navigazione Laghi, esempio virtuoso di collaborazione istituzionale da replicare anche sul Lago Maggiore e sul Garda.
Morelli ha inoltre affermato: «La condivisione del Piano Industriale con il territorio si inserisce in un’ottica di sistema che l’Ente di trasporto pubblico ha tracciato da tempo».
📈 Turismo in continua crescita
I dati recenti confermano una forte crescita turistica sui laghi del Nord Italia. Un trend che spinge amministrazioni, enti e stakeholder locali a lavorare sempre più uniti per valorizzare al massimo ogni singola destinazione.
#iltuolagomigliore
A chi è madre, lo è stata, lo sarà,
o lo è in modi che non hanno bisogno di un nome.
A chi c’è, anche quando sembra lontana.
Auguri a tutte le mamme da Navigazione Laghi. 💐🌊
#festadellamamma
🚢 Hai voglia di metterti in gioco e di lavorare sul Lago di Como?
Navigazione Laghi è alla ricerca di 35 nuovi marinai (Operatori Generici) da inserire a tempo determinato nella propria squadra!
👉 Se sogni un lavoro dinamico, a contatto con il pubblico e con il fascino della navigazione, o anche solo un lavoro per l’estate che sia utile alla comunità, questa è la tua occasione: un’opportunità concreta per iniziare un percorso di professionalizzazione in un contesto di servizio pubblico, all’interno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
📅 Hai tempo fino al 16 maggio 2025 per candidarti!
📌 Scopri i dettagli al link che segue e candidati tramite il portale inPA:
🔗 https://www.navigazionelaghi.it/bandi/
🌊 Navigazione Laghi cresce: salpa con noi.
🚢 Il Patria torna a navigare.
Dopo 35 anni di attesa, è ufficiale: lo storico piroscafo Patria tornerà a solcare le acque del Lago di Como.
Grazie all’impegno del Ministro Matteo Salvini e lo stanziamento di 4,5 milioni da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato finalizzato il progetto di recupero e rimessa in esercizio di uno dei simboli più amati del nostro lago. 💙
Un risultato importante, frutto della collaborazione tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Provincia di Como e Navigazione Laghi.
Il Patria non sarà solo restaurato: tornerà vivo, accessibile, pronto ad accogliere eventi culturali, attività didattiche e turistiche. Una nuova pagina per il lago, nel segno della storia e della bellezza. 🌊
📍 Navigazione Laghi sarà orgogliosamente al timone di questo ritorno.