
Adults 26,30€
Children 13,20€
Borromeo Island Tour leaving from Arona
- Lake Maggiore
Double click on the map to zoom
Via F. Baracca, 1
28041 Arona (NO)
navimaggiore@navigazionelaghi.it
pec: navimaggiore@pec.navigazionelaghi.it
*Customers are informed that the above PEC address only receives messages from certified mail.
tel.: +39 0322 233200
fax: +39 0322 249530
infomaggiore@navigazionelaghi.it
please note the information and reservations by e-mail will be satisfied only if received from Monday to Thursday by 4:00 PM and on Friday by 3:00 PM
tel.: +39 0322 233200
fax: +39 0322 249530
Via di Motta, 1 – 6600 Locarno (Svizzera)
infomaggiore@navigazionelaghi.it
tel.: +41 917516140
fax: +41 917522245
You are using an outdated browser.
This website is NOT optimized for Internet Explorer.
A fatal exception IE has occurred at C0DE:L05TUD10 in 0xC0DEBA5E.
or click the button below:
update your browser!
Share
#navigazionelaghi
🇮🇹🌊 Il Lago Maggiore si accende di magia!
Il 10 agosto 2025 sali a bordo della motonave Venezia e vivi da protagonista gli spettacoli di “Baveno e Feriolo d’Incanto” e delle “Fontane colorate danzanti” di Pallanza.
Un viaggio serale tra luci, riflessi sull’acqua e la magia del lago sotto le stelle.
📍 Imbarco:
• Baveno ore 20:45 – rientro 23:00
• Intra ore 21:15 – rientro 23:30
🎟 Biglietti:
• Adulti €25 (1 drink incluso)
• Ragazzi 4-11 anni €12,50
Biglietti online con imbarco diretto.
💌 Info: infomaggiore@navigazionelaghi.it
📍Posti limitati: un’occasione unica per vivere il lago da una prospettiva che non dimenticherai!
_______________
🇬🇧🌊 Lake Maggiore lights up with magic!
On August 10th, 2025, step aboard the motorship Venezia and enjoy the spectacular shows “Baveno e Feriolo d’Incanto” and “Dancing Colored Fountains of Pallanza” from an exclusive point of view.
An evening cruise under the stars, with lights and reflections on the water.
📍 Boarding:
• Baveno 8:45 PM – return 11:00 PM
• Intra 9:15 PM – return 11:30 PM
🎟 Tickets:
• Adults €25 (1 drink included)
• Children 4-11 years €12.50
Online tickets with direct boarding.
💌 Info: infomaggiore@navigazionelaghi.it
📍Limited seats: a unique opportunity to experience the lake from a magical perspective!
🇮🇹🏞️ Esperienza sul lago – Orrido di Bellano
Scopri una delle meraviglie naturali più suggestive del Lago di Como: una stretta gola scavata dal torrente Pioverna, accessibile tramite passerelle sospese tra cascate, rocce e vegetazione rigogliosa, arricchita da giochi di luce ed elementi mitologici come la suggestiva “Ca’ del Diavol”.
🚶♂️ Nel giugno 2021 sono state inaugurate le nuove passerelle, raddoppiate in lunghezza e realizzate grazie al contributo di Regione Lombardia, un intervento da 500 mila euro dedicato alla valorizzazione di questo gioiello naturale.
📈 Oggi l’Orrido è tra le principali attrazioni del territorio: generate entrate per oltre 1 milione di euro nel 2023, una risorsa chiave per il bilancio comunale e per lo sviluppo turistico locale.
✨ Un’esperienza perfetta da abbinare alla navigazione sul lago: percorri le passerelle sospese, esplora i giochi d’acqua e termina la giornata in battello, con una vista spettacolare dall’acqua.
#navigazionelaghi
🇬🇧🏞️ Lake Experience – Orrido di Bellano
Discover one of Lake Como’s most striking natural wonders: a narrow gorge carved by the Pioverna stream, accessible via suspended walkways that wind through waterfalls, rock formations, and lush vegetation, enhanced by lighting effects and mythological elements such as the evocative “Ca’ del Diavol” (“Devil’s House”).
🚶♂️ In June 2021, new walkways were inaugurated—twice the original length—thanks to a €500,000 investment from the Lombardy Region aimed at enhancing this natural gem.
📈 Today, the Orrido is one of the area’s top attractions, generating over €1 million in revenue in 2023—a key resource for the municipal budget and local tourism development.
✨ A perfect experience to pair with a boat ride on the lake: walk the suspended paths, explore the cascading waters, and end your day aboard a ferry with spectacular views from the water.
🇮🇹 Vuoi vivere i fuochi d’artificio come non li hai mai visti?
📅Domenica 3 agosto sali a bordo della motonave Verbania: una crociera serale esclusiva sul Lago Maggiore per assistere allo spettacolo pirotecnico di Arona da una prospettiva privilegiata, lontano dalla folla e immerso nella magia dei riflessi sull’acqua.
📍 Partenze
✨Arona ore 21:05 (rientro 23:50)
✨Angera ore 21:10 (rientro 23:40)
💶 Prezzo (drink incluso):
👨💼Adulti € 25
🏄♂️Ragazzi 4-11 anni € 12,50
📍Posti limitati: prenota ora su navigazionelaghi.it e regalati una serata indimenticabile!
🇬🇧 Experience fireworks like never before!
📅On Sunday, August 3rd, embark on the Verbania evening cruise: an exclusive Lake Maggiore experience to watch Arona’s fireworks show from the best seat in the house – on the water – surrounded by magic.
📍 Departures
✨Arona 9:05 pm (return 11:50 pm)
✨Angera 9:10 pm (return 11:40 pm)
💶 Price (drink included):
👨💼Adults € 25
🏂Kids (4-11) € 12.50
📍Seats are limited: book now at navigazionelaghi.it and enjoy an unforgettable night!
🚤 Venerdì 18 luglio abbiamo partecipato all’inaugurazione a Milano del nuovo Reparto Operativo Laghi della Guardia Costiera, un presidio essenziale per la sicurezza sui laghi di Garda, Maggiore e Como.
A fianco del Ministro Matteo Salvini, erano presenti anche figure istituzionali come l’Assessore Fermi di Regione Lombardia, il Sottosegretario di Stato Morelli, le più alte cariche della Guardia Costiera tra cui il Comandante Generale Carlone, l’Ammiraglio Ranieri e il Vice Comandante Liardo, il Direttore della Protezione Civile del Comune di Milano Cozzi, oltre a rappresentanti di rilievo del territorio.
📖 Durante l’evento, il nostro gestore ha simbolicamente consegnato al Ministro la prima copia del nostro nuovo magazine, che presto sarà disponibile per tutti anche in versione digitale.
👨✈️ Auguri al Comandante Ragadale: la sua lunga esperienza come guida del Nucleo gardesano sarà fondamentale nel nuovo incarico al vertice del Reparto Operativo Laghi. Un caloroso benvenuto anche a Massimiliano Quinto, che lo sostituisce alla guida del Garda.
Il Reparto coordinerà 24/7 i Nuclei sui tre laghi con 16 mezzi navali specializzati e circa 100 militari.
📊 Nel 2024 la Guardia Costiera ha gestito 273 operazioni di soccorso (532 persone e 208 mezzi assistiti); nel 2025 sono già 144 operazioni, con oltre 234 persone e 88 mezzi soccorsi. Grazie al nuovo Reparto, l’operazione estiva “Laghi Sicuri” sarà ancora più efficace.
💙 Siamo orgogliosi di contribuire a una navigazione sempre più sicura: un impegno concreto che unisce istituzioni, comunità locali e professionalità. I nostri laghi meritano il meglio.
👉 Scorri per rivivere la giornata ed ascoltare alcuni interventi del Ministro!
🚢 Navigazione Laghi: 68 anni al servizio della mobilità pubblica lacustre.
Oggi a Lazise, nella splendida cornice della @doganaveneta , abbiamo celebrato un traguardo importante: dal 1957, Navigazione Laghi accompagna milioni di passeggeri — pendolari, studenti, turisti — garantendo ogni giorno un servizio pubblico essenziale, accessibile e sempre più connesso.
📍 Con 99 navi, 98 scali, oltre 12 milioni di passeggeri e 700.000 veicoli trasportati nel solo 2024, rappresentiamo una rete strategica per la mobilità sostenibile nei bacini di Garda, Como e Maggiore, tra Lombardia, Veneto, Piemonte, Trentino e Canton Ticino.
L’evento “68 anni insieme” è stata occasione per guardare avanti: turismo intermodale, accordi treno + battello, infrastrutture intelligenti, digitalizzazione e una visione chiara per trasformare i nostri laghi in vere “Autostrade Blu”.
🗣️ “Abbiamo investito in nuovi mezzi e tecnologie per rendere il servizio più semplice e più sostenibile. Oggi con un clic si viaggia: a bordo, si paga in digitale.”
— Pietro Marrapodi, Gestore Governativo Navigazione Laghi
Un impegno condiviso con le istituzioni presenti, che hanno sottolineato il valore strategico di un sistema lacuale sempre più integrato:
🔹 “Il lago è trasporto, è vita quotidiana: dobbiamo garantire anche qui il diritto alla mobilità.” — Sen. Alessandro Morelli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio
🔹 “Vogliamo fare sempre di più: con Politecnico di Milano stiamo studiando la domanda per migliorare l’offerta.” — Elisa De Berti, Vicepresidente Regione Veneto
🔹 “Entro il 2028 tutti i bacini saranno coperti da biglietteria digitale.” — Franco Lucente, Assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Regione Lombardia
📸 Scorri per rivivere la giornata!
68 anni di storia. E una rotta tracciata verso il futuro.
🏞️ Alla scoperta dei borghi – Cannobio - Lago Maggiore
🏡Un intreccio di vicoli acciottolati, case colorate affacciate sull’acqua e un lungolago che sembra dipinto.
Cannobio è uno dei borghi più affascinanti del Lago Maggiore, al confine con la Svizzera, dove la natura incontra la storia e ogni scorcio merita una sosta.
🌸 Passeggiando tra il centro storico e la riva, scoprirai antichi portici, botteghe, palazzi signorili e la scenografica collegiata di San Vittore. E se ami le escursioni, da qui partono sentieri che regalano panorami mozzafiato.
🚤 Il modo migliore per arrivarci? Ovviamente dal lago!
Raggiungilo in battello e lasciati conquistare dal fascino autentico di questo angolo d’Italia.
___________
🇬🇧🏞️ Discovering the villages – Cannobio - Lake Maggiore.
🏠 A maze of cobbled alleys, colorful houses overlooking the water, and a lakeside promenade that looks like a painting.
Cannobio is one of the most charming villages on Lake Maggiore, right near the Swiss border, where nature and history blend perfectly and every corner invites you to pause.
🌸 Stroll through the old town and along the lake to discover arcades, artisan shops, elegant buildings, and the scenic Collegiate Church of San Vittore. And if you love hiking, trails from here lead to breathtaking views.
🚤 The best way to get there? By boat, of course!
Reach it by ferry and let yourself be enchanted by the authentic charm of this hidden gem.
#navigazionelaghi
💡 La digitalizzazione approda sui nostri laghi!
Con 7 milioni di euro di investimenti per l’innovazione tecnologica, miglioreremo i sistemi digitali, introdurremo la bigliettazione elettronica e semplificheremo l’esperienza di viaggio.
🎫 Più smart, più integrata, più sostenibile: così si evolve la Navigazione Laghi!
🚤 Mobilità digitale, sostenibile e integrata: Navigazione Laghi c’è.
Ieri a Palazzo Lombardia, nella cornice dell’evento “Il futuro digitale della mobilità”, ha preso parte anche il nostro Gestore Governativo Pietro Marrapodi, portando la voce del servizio pubblico di trasporto via lago, al fianco delle principali istituzioni e stakeholder della mobilità lombarda.
📍 “Noi non facciamo altro che trasportare sulle acque dei grandi laghi d’Italia milioni di passeggeri — pendolari, studenti, turisti. Superiamo i 12 milioni l’anno, con oltre 750.000 mezzi imbarcati. È un contributo reale al decongestionamento del traffico stradale.”
Il nostro impegno è chiaro: costruire una navigazione pubblica sempre più integrata, accessibile e digitale. Un esempio? Il biglietto unico con Trenord che ha già superato i 30.000 acquisti nel 2024. Un progetto che nasce dai dati e diventa servizio.
📊 “Grazie alla digitalizzazione possiamo leggere i flussi, studiare i comportamenti di viaggio, e offrire soluzioni nuove come i biglietti circolari, disegnati su misura per i turisti e i residenti.”
Lavoriamo per una mobilità dove i laghi diventano un’infrastruttura strategica, perfettamente connessa con treni, bus e altri vettori, in linea con la visione condivisa oggi da tanti relatori:
🔹 “La libertà è la possibilità di muoversi” — Jonathan Lobati
🔹 “Oltre ai tempi ed ai costi è fondamentale la comodità” — Marco Bestetti
🔹 “Un’infrastruttura digitalizzata ci permette di raccogliere big data per analizzare i bisogni dell’utenza” — Carlotta Penati
🔹 “Si progetta la Lombardia come una sola grande città da 10 milioni di abitanti” — Andrea Gibelli
Un grazie a Regione Lombardia per l’occasione di confronto e visione condivisa.
Il futuro della mobilità è già in navigazione. 🚢