Aliscafo “Guglielmo Marconi”
Scheda tecnica
Lago di operatività:
Lago di Como
Posti totali:
198
Posti a sedere:
198
di cui al coperto:
198
Categoria “RHS 150” costruito nell’anno 1983 dai Cantieri Navali Rodriquez di Messina. Questa unità veloce, dotata di aria condizionata ed una portata di 198 persone, tutte a sedere, consente di spostarsi rapidamente permettendo al viaggiatore di visitare più località nella stessa giornata.
Scarica il PDFInformazioni
La flotta della Gestione Governativa Navigazione Laghi, quando non impiegata nel servizio pubblico di linea, è a disposizione per eventuali servizi transfer o noleggio privati; a bordo è possibile organizzare eventi, congressi o cerimonie, concordando l’itinerario in navigazione nonché la tipologia di allestimento o servizio richiesto.
Vi invitiamo a compilare il seguente form per avere maggiori info sui servizi di noleggio navi, i cui prezzi variano in funzione di molteplici fattori tra i quali l’itinerario, la durata del viaggio, la fascia oraria richiesta e la tipologia di nave utilizzata.
Sul lago di Como, le navi in servizio hanno infatti una portata che varia dai 100 fino ai 770 passeggeri ed un prezzo a partire da 1800 €+iva10%, prendendo come esempio l’utilizzo di un motoscafo serie Rondine, a disposizione per 8 ore di servizio di cui massimo 4 di navigazione.
Per info sul servizio pubblico di linea (escursioni, crociere, tariffe, gruppi…) è disponibile il Servizio clienti, raggiungibile al numero telefonico 800-551801 oppure +39 031 579211 nonchè all’indirizzo mail infocomo@navigazionelaghi.it
Scrivici
Altre navi - Lago di Como


Motonave “Milano”
Riproduce, con capienza ridotta, le caratteristiche del piroscafo. Battello in stile liberty con ampi […]
350 Posti totali


Motonave serie “Promessi Sposi”
Battello di medie dimensioni a due ponti. Il ponte principale ha una sala interna […]
300 Posti totali

Motonave “Bisbino”
Nave di moderna costruzione, dotata di due ponti collegati da scale interne ed ascensore, […]
460 Posti totali


Piroscafo “Concordia”
Autentico piroscafo d’epoca del tipo a mezzo cassero, la propulsione è a ruote, garantita […]
500 Posti totali


Motonave “Volta”
Dotata di due ponti coperti con sale illuminate da ampie finestrature laterali, cucina e […]
600 Posti totali


Motonave “Orione”
Nave di moderna costruzione, dotata di tre ponti collegati da scale ed ascensori, con […]
700 Posti totali


Motonave “Manzoni”
Dotata di due ponti coperti con sale illuminate da ampie finestrature laterali, cucina e […]
770 Posti totali


Motonave serie “Fiore”
Si tratta di battelli indicati per spostamenti di gruppi di media consistenza. A ponte […]
255 Posti totali
Non disponibile


Motonave Traghetto serie “Spluga”
Motonavi costruite negli anni sessanta dai Cantieri Navali Breda (VE) ed utilizzate per il […]
185 Posti totali
Non disponibile


Motonave serie “Cormorano”
Si tratta di battelli di nuova costruzione. A ponte unico, dispone di una sala […]
136 Posti totali


Motoscafo serie “Rondine”
Si tratta di battelli che si prestano per gite organizzate da piccoli gruppi. Dispongono […]
105 Posti totali
Non disponibile


Aliscafo “Freccia delle Valli”
Categoria “RHS 150” costruito nell’anno 1980 dai Cantieri Navali Rodriquez di Messina. Questa unità […]
176 Posti totali
Blog
Scopri 
Il blog di
#navigazionelaghi
Storie e racconti di capitani e marinai

15 Nov 2023
Piatti tipici del Lago di Como: ecco cosa mangiare nei territori del Lario
- Lago di Como
- Gusti e sapori

18 Ott 2023
Cosa mangiare sul lago Maggiore: ecco i piatti tipici più apprezzati in zona
- Lago Maggiore
- Gusti e sapori

21 Set 2023
Cosa mangiare sul Lago di Garda: i piatti tipici del territorio gardesano
- Lago di Garda
- Gusti e sapori

23 Ago 2023
Treni d’epoca o piroscafo a vapore? Li provo entrambi!
- Lago di Como
- Treno+Battello

1 Ago 2023
Piroscafo a vapore e treno d’epoca: il Lago Maggiore come non lo avete mai visto
- Lago Maggiore
- A spasso per...

15 Nov 2023
Piatti tipici del Lago di Como: ecco cosa mangiare nei territori del Lario
- Lago di Como
- Gusti e sapori

18 Ott 2023
Cosa mangiare sul lago Maggiore: ecco i piatti tipici più apprezzati in zona
- Lago Maggiore
- Gusti e sapori

21 Set 2023
Cosa mangiare sul Lago di Garda: i piatti tipici del territorio gardesano
- Lago di Garda
- Gusti e sapori

23 Ago 2023
Treni d’epoca o piroscafo a vapore? Li provo entrambi!
Vuoi restare aggiornato?
Iscriviti alla newsletter
Conferma la tua iscrizione tramite l'email che ti verrà inviata

1 Ago 2023
Piroscafo a vapore e treno d’epoca: il Lago Maggiore come non lo avete mai visto
- Lago Maggiore
- A spasso per...